Tennistavolo, Campionati Italiani: i risultati delle gare in piedi
A Terni, successi in piedi maschili per Parenzan, Martinelli, De Chiara, Baroncelli e Cordua

Dettagli della notizia
Ai Campionati Italiani Paralimpici di Terni si sono conclusi i singolari assoluti maschili in piedi e a imporsi sono stati gli stessi atleti andati a segno nel 2024 a Cadelbosco di Sopra.
Al PalaTennistavolo “Aldo De Santis”, in classe 6 il campione paralimpico di Parigi Matteo Parenzan (Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa) ha portato a quota otto i tricolori consecutivi, battendo per 3-0 (11-3, 13-11, 11-2) Raimondo Alecci (Tennistavolo Olimpicus) e per 3-0 (11-3, 11-5, 11-2) Massimiliano Giannola (Radiosa Palermo). Alecci si è classificato secondo, grazie al 3-0 (11-7, 11-4, 11-4) su Giannola.
In classe 7 Roberto Martinelli (Tennistavolo Saronno) ha bissato il primo gradino del podio dell’anno scorso, prevalendo per 3-1 (11-7, 7-11, 11-5, 11-4) su Luca Paganelli (Muraverese Tennistavolo). Hanno condiviso la medaglia di bronzo Nicola Meneghella (Tennistavolo Ennio Cristofaro), che ha ceduto per 3-0 (7-11, 1-11, 2-11) a Martinelli), e Fabio Zefferino (Circolo Tennistavolo Molfetta), che ha perso per 3-0 (3-11, 2-11, 0-11) contro Paganelli.
In classe 8 Samuel De Chiara (ASV TT Südtirol) ha collezionato il sesto titolo, costringendo alla resa nei quarti per 3-0 (5-11, 5-11, 6-11) Domenico Scatena, in semifinale per 3-0 (6-11, 8-11, 6-11) Andrea Manis (Muraverese Tennistavolo) e in finale, al termine di una sfida combattutissima, nella quale ha rimontato da 0-2 a 3-2 (8-11, 11-13, 11-7, 11-9, 12-10) Leonardo Maria Coletta (ASD Fiaccola). Quest’ultimo ha avuto la meglio prima per 3-0 (11-3, 11-2, 11-4) su Claudio Truscelli e poi per 3-1 (13-15, 11-2, 11-8, 11-7) su Mirko Bruschi (Perugia Tennistavolo), che ha condiviso il terzo posto con Manis.
In classe 9 Manfredi Paolo Baroncelli (Fortitudo Tennistavolo) è salito addirittura a dodici sigilli, ma per riuscirci non ha avuto vita facile. È stato, infatti, obbligato a lottare, per spuntarla in semifinale per 3-2 (11-7, 11-5, 7-11, 5-11, 11-9) su Pietro Motolese (Tennistavolo Ennio Cristofaro) e in finale per 3-1 (7-11, 14-12, , 11-4, 11-3) su Ludovico Bini (Tennistavolo Saronno), che aveva regolato per 3-0 (11-6, 11-2, 11-7) Francesco Pulvirenti (Sport Club Etna).
In classe 10 Lorenzo Cordua (CUS Torino) ha raggiunto lo scudetto della stella, prevalendo in finale per 3-0 (11-3, 11-6, 11-8) su Alexandros Diakoumakos (Tennistavolo Santa Tecla Nulvi). Terzo posto ex aequo per Lorenzo Magarelli (Circolo Tennistavolo Molfetta), che in semifinale ha trovato disco rosso per 3-0 (7-11, 8-11, 4-11) contro Cordua, e per Adriano Nicotra (Sport Club Etna), che ha lasciato strada per 3-0 (4-11, 9-11, 6-11) a Diakoumakos.
Tutte le premazioni (nelle foto di Giuseppe Di Carlo) sono state effettuate dal vicepresidente federle Paolo Puglisi.