Tennistavolo, Europei: oro per Matteo Parenzan

A Helsingborg, medaglie d'argento per Giada Rossi, Carlotta Ragazzini e Federico Falco

  • Categoria: Sport
  • Data: 23.11.25
Tennistavolo, Europei: oro per Matteo Parenzan

Dettagli della notizia

Ai Campionati Europei Paralimpici di Helsingborg l’Italia, guidata dal direttore tecnico Alessandro Arcigli e dai tecnici Massimo Pischiutti e Marco Bressan, ha concluso le gare di singolare con il bottino record di un oro, tre argenti e un bronzo, su sette atleti presenti.

Dopo il terzo posto di ieri di Michela Brunelli in classe 3, oggi in quattro hanno disputato le finali.

In classe 6 Matteo Parenzan ha bissato il trionfo di due anni fa a Sheffield, costringendo nuovamente alla resa, con una prestazione clamorosa, il suo eterno avversario danese Peter Rosenmeier per 3-2 (11-5, 8-11, 8-11, 11-2, 11-2). Il triestino è imbattuto nelle grandi manifestazioni dal 2022, quando vinse i Mondiali di Granada. Nel 2024 è stato campione alle Paralimpiadi di Parigi

In classe 1-2 Giada Rossi, anche lei come Parenzan campionessa paralimpica e iridata in carica, non è riuscita a conquistare il terzo titolo europeo consecutivo e ha ceduto per 3-2 (9-11, 11-6, 11-2, 10-12, 9-11) alla francese Maeva Olivier, che aveva battuto per 3-0 nel girone. Peccato, perché la zoppolana nel quarto set ha mancato un match-point sul 10-9.

In classe 3 Carlotta Ragazzini ha perso per 3-1 (7-11, 9-11, 11-5, 7-11) contro la favorita croata Andela Muzinic Vincetic, ottenendo il suo migliore risultato nella rassegna continentale, dopo il bronzo del 2023. La faentina è stata in vantaggio per 5-2 nel primo parziale e addirittura per 9-3 nel secondo, prima di subire un break di 8-0.

In classe 1 Federico Falco è stato superato per 3-1 (7-1, 11-8, 6-11, 12-14) dal britannico Robert Davies, che aveva sconfitto per 3-2 nella fase di qualificazione. Nella quarta frazione non ha sfruttato due set-point (11-10 e 12-11) per andare alla “bella”. Il veronese era stato bronzo nel 2017 e nel 2023.

Oggi scatteranno le competizioni di doppio e nel femminile di classe WD5, nel gruppo unico a quattro coppie, Ragazzini e Rossi affronteranno alle ore 17 al tavolo 1 le slovacche Alena Kanova ed Eva Matovcikova, domani, lunedì 24 novembre alle 10,45 al tavolo 4 le serbe Marina Minic e Zeljana Ristic e martedì 25 alle 11,30 al tavolo 2 alle serbe Sanja Bogunovic e Ana Zelen.

Nel misto di classe XD4, nel gruppo unico a cinque, questa sera alle 18,30 Crosara e Rossi e Falco e Ragazzini disputeranno il derby al tavolo 5. Poi Crosara e Rossi sfideranno lunedì 24 alle 13,45 al tavolo 2 gli slovacchi Lukas Klizan ed Eva Matovcikova e martedì 25 alle 10 al tavolo 2 i serbi Goran Perlic e Zeljana Ristic e alle 13,45 al tavolo 1 i francesi Fabien Lamirault e Maeva Olivier. Falco e Ragazzini incontreranno lunedì 24 alle 13,45 al tavolo 1 Lamirault e Olivier e alle 17,30 al tavolo 2 Klizan e Matovcikova e martedì 25 alle 13,45 al tavolo 2 Perlic e Ristic.

Nel doppio maschile di classe MD4 si partirà dal tabellone e nei quarti lunedì 24 Crosara e Falco saranno opposti alle 11,30 al tavolo 4 agli spagnoli Daniel Rodriguez e Iker Sastre, teste di serie n. 2.

I match in programma ai tavoli 1, 2, 6 e 7 saranno trasmessi in diretta streami

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su