Tennistavolo, Mondiali Virtus: doppio bronzo per l'Italia a El Cairo

Sul terzo gradino del podio Francesco Asaro e Marco Ghirlandi nel doppio maschile e Anna Abate e Jessica Ingrao nel doppio femminile

  • Categoria: Sport
  • Data: 05.11.25
  • Autore: Ufficio stampa
Tennistavolo, Mondiali Virtus: doppio bronzo per l'Italia a El Cairo

Dettagli della notizia

Si apre con due podi l'avventura della Nazionale Italiana di tennistavolo ai Virtus World Table Tennis Championships 2025 di El Cairo, in Egitto. 

Nella gara inaugurale del doppio II2, l’Italia conquista subito due medaglie di bronzo con Francesco Asaro e Marco Ghirlandi nel doppio maschile e Anna Abate e Jessica Ingrao nel doppio femminile. 

Un ottimo inizio per un'Italia che è presente in Egitto con una delegazione giovane ma determinata, composta da atleti delle classi II1 e II2 pronti a dare il massimo in una delle competizioni più prestigiose del panorama internazionale per il tennistavolo paralimpico.

“Desidero esprimere il mio più profondo orgoglio per la partecipazione del nostro team ai Campionati Mondiali di Tennistavolo VIRTUS. La delegazione italiana rappresenta un insieme di valori che vanno ben oltre il risultato sportivo: passione, dedizione, fiducia reciproca e amore per la maglia azzurra. Il gruppo è coeso, unito e profondamente legato da un rapporto di fiducia: lo spirito di squadra è ciò che ci permette di affrontare un campionato tra i più impegnativi e prestigiosi al mondo.”

“Ogni evento internazionale lascia un segno profondo: una crescita tecnica e umana che arricchisce ogni singolo componente della squadra. Il nostro impegno è totale: daremo il massimo affinché il tricolore possa sventolare alto, sul podio di atleti che sono già vincitori per lo spirito con cui affrontano ogni sfida.”

“Un ringraziamento speciale va al Consiglio Federale per la fiducia, alle famiglie e ai tecnici societari per il sostegno in questo complesso percorso", ha commentato il Referente Tecnico Nazionale, Marzia Bucca.

“La nazionale FISDIR si presenta quasi al completo, con atleti delle classi II1 e II2 che, dopo due giorni di allenamento, hanno dimostrato di essere pronti a esprimere le loro potenzialità. Alla competizione partecipano 10 nazioni, tra cui Cina, Russia e Francia, con atleti di altissimo livello. Nella classe II1, Cacioli e Rione Filì partono un po’ sfavoriti poiché non avendo mai partecipato a competizioni Virtus, non hanno ancora punteggio e dovranno affrontare i più forti del tabellone internazionale. Ma siamo fiduciosi: lo spirito è quello giusto", queste le parole del Capo Delegazione Gaspare Majelli.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su