Tiro a volo, Coppa del Mondo: avvio convincente degli azzurri
Ad Al Ain, negli Emirati Arabi, tutti e quattro gli italiani in gara verso le finali

Dettagli della notizia
La prima giornata della Coppa del Mondo WSPS di Al Ain è in archivio, e per i quattro Azzurri del Direttore Tecnico Benedetto Barberini il responso delle pedane è stato decisamente incoraggiante.
In Classe PT1 (atleti in sedia a rotelle) Raffaele Talamo di Roma, con 62/75, occupa la seconda posizione provvisoria, seguito da Gianluigi Dessi di Gonnesa (SU) con 60/75. Meglio di loro soltanto l’iraniano Abdolreza Tavasolikhah, primo con 64/75.
In Classe PT2 (atleti con disabilità agli arti inferiori) Massimo Lanza di Rometta (ME) è al secondo posto temporaneo con 67/75, alle spalle dello slovacco Philip Marinov, leader con 71/75, e davanti all’indiano Hira Singh Shahi, terzo con 60/75.
La Classe PT3 (atleti con disabilità agli arti superiori) vede Antonio Dimasi di Cucciago (CO) in seconda posizione con 64/75, preceduto dal brasiliano Alexandro Basso (65/75) e seguito dall’emiratino Ahmad Buhaleeba, terzo con 63/75.
Nella giornata di domani, venerdì 31 ottobre, si disputeranno gli ultimi 50 piattelli di qualificazione, cui seguiranno le finali.
LA SQUADRA AZZURRA DI PARA-TRAP
PT1: Gianluigi Dessi di Gonnesa (SU);
PT2: Massimo Lanza di Rometta (ME); Raffaele Talamo di Roma;
PT3: Antonio Dimasi di Cucciago (CO);
Tecnico Federale: Riccardo Rossi di Alatri (FR).
PROGRAMMA
Venerdì 31 ottobre Gara Para-Trap (50 piattelli)
Ore 9:15 Finale PT1
Ore 10.30 Finale PT2
Ore 11:45 Finale PT3