Vela, ai Mondiali 2.4mR di Malcesine due le medaglie azzurre

De Sanctis: "Avanti senza risparmiarci verso l'obiettivo di riportare la vela nel programma paralimpico a Brisbane 2032"

  • Categoria: Sport
  • Data: 12.10.25
  • Autore: Ufficio Stampa
Vela, ai Mondiali 2.4mR di Malcesine due le medaglie azzurre

Dettagli della notizia

A Malcesine si conclude il 2.4mR Inclusive World Championship 2025, alle cui regate hanno preso parte 56 velisti da 17 Nazioni, all'insegna dei colori azzurri. La specialità del singolo, infatti, premia Antonio Squizzato, medaglia d'oro e Davide Di Maria, medaglia di bronzo. I due atleti della Canottieri Garda Salò, sono rispettivamente 5° e 10° della classifica generale. 

Emozionato e soddisfatto Antonio Squizzato, che a fine giornata commenta così il successo:

“Non è facile perché sono molto emozionato: sono tanti anni che inseguivo un risultato come questo, e ci siamo arrivati. Uso il plurale perché il supporto della Federazione e di Beppe Devoti è stato fondamentale. Dopo tanto lavoro sono estremamente felice: sono state quattro giornate impegnative, con tre giorni di Ora leggera che hanno reso le regate tecniche e difficili, poi oggi il Peler ha cambiato tutto. È stato combattuto fino all’ultima prova, ma la costanza ha pagato. Una grande soddisfazione, anche per il livello altissimo degli avversari.”

Grande entusiasmo anche per Davide Di Maria, che ha completato un mondiale in crescita, conquistando il podio dopo un inizio in salita:

“Ho fatto quattro giorni intensi con dieci prove totali: le prime otto con Ora molto leggera, davvero difficile da interpretare strategicamente, e le ultime due questa mattina con il Peler. In certi momenti ho pagato scelte sbagliate sul campo, ma la velocità c’era e infatti sono stato anche controllato per verificare la barca che era stata regolata alla perfezione per cui era tutto regolare. Oggi ho giocato il podio fino all’ultimo con il neozelandese e sono riuscito a tenerlo dietro. Sono molto contento di questo bronzo, perché non era affatto scontato. Adesso chiudo questo capitolo e mi preparo al prossimo con l’Hansa 303: ci aspettano Turchia, Palermo e Oman entro fine anno.”

"Congratulazioni ragazzi! Non è stato solo il vantaggio di giocare in casa, che ha portato sul podio Squizzato e Di Maria, sulle acque che i nostri azzurri della Canottieri Garda Salò conoscono bene. La prova data, dai due azzurri, è stata la conferma del valore assoluto che la vela paralimpica sa esprimere sui campi di regata più competitivi. Un altro passo che darà forza al nostro obiettivo di riportare la vela nel programma paralimpico ai Giochi di Brisbane 2032, che con la Federvela perseguiremo senza risparmiarci", sono le parole del Presidente CIP Marco Giunio De Sanctis.

Il successo azzurro conferma l’impegno della Federazione Italiana Vela nel promuovere la disciplina del Para Sailing come strumento di inclusione e di crescita sportiva, in linea con l’obiettivo del movimento internazionale di riportare la vela paralimpica ai Giochi di Brisbane 2032.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su