Virtus World Championships Bangkok 2025, Italia protagonista nella seconda giornata: tre ori e quattro bronzi
Il Tecnico Peciarolo: "i ragazzi stanno dimostrando compattezza e maturità"

Dettagli della notizia
La seconda giornata di gare ai Virtus World Championships di nuoto a Bangkok è stata “da incorniciare”, come l’ha definita il Referente Tecnico Nazionale, Marco Peciarolo, non solo per le sette medaglie conquistate ma soprattutto per le grandi prestazioni messe in acqua dagli atleti azzurri.
Protagonista assoluto è stato Mattia Tononi, autore di una giornata straordinaria con due ori individuali:
- 200 stile libero II2
- 50 farfalla II2
A questi si aggiunge il successo della staffetta 4×50 stile libero II2 con Roncato, Iannetti, Piccinini e Tononi, che ha portato in alto ancora una volta il tricolore.
I bronzi hanno arricchito ulteriormente il medagliere:
- Staffetta 4×50 stile libero II3 – Guardascione, Minnai, Casara, Falchi
- Federico Minnai – 50 farfalla II3
- Eleonora Esposito – 200 misti II3
- Lorenzo Iannetti – 200 stile libero II2
«È stata una seconda giornata veramente fantastica – ha dichiarato Peciarolo –.Tutto lo staff è molto soddisfatto delle prestazioni degli atleti. Speriamo di mantenere questa striscia positiva perché i ragazzi stanno dimostrando non solo grande talento, ma anche compattezza e maturità».
Grande entusiasmo anche da parte del Capo Delegazione, Nicoletta Carnevale, che ha sottolineato la forza del gruppo:
«Sono orgogliosissima di essere il capo delegazione della fortissima Nazionale italiana di nuoto FISDIR. Ho potuto vedere la sinergia tra lo staff tecnico e medico, e l’aria che si respira qui a Bangkok è incredibile. Gli atleti italiani insieme ai loro allenatori sono davvero straordinari: ogni giornata di gara è un concentrato di emozioni, vittorie e sacrifici. Ringrazio la Federazione e il Presidente Francesco Ambrosio per questa opportunità, e invito tutti a seguire la nostra Nazionale: ne vedrete delle belle!».
Il Presidente Francesco Ambrosio ha voluto rimarcare il valore di questi risultati, anche alla luce del livello tecnico della competizione:
«Parliamo di risultati eccezionali, ottenuti in un contesto con numeri di iscritti e nazioni partecipanti molto alti e delle rappresentative presenti, molte delle quali con atleti che gareggiano anche alle Paralimpiadi. Questo rende ancora più prestigiosi i successi dei nostri ragazzi.
La Federazione non è felice: è stra-felice e orgogliosa di quanto sta accadendo a Bangkok. Il merito va in gran parte alle società, ai loro allenatori e alle famiglie, che con sacrifici continui permettono ai nostri atleti di raggiungere un livello così alto».
Con tre ori e quattro bronzi in una sola giornata, l’Italia conferma il suo ruolo da protagonista ai Virtus World Championships, portando in alto i colori azzurri e regalando emozioni dentro e fuori dall’acqua.