
Pasquino Rossana

- Specialità: Sciabola, spada
- Classe sportiva: Classe B
- Esordio: 2015
- Data di nascita: 12 Ottobre 1982
- Regione di nascita: Campania
- Provincia di nascita: Benevento
- Vive a: Benevento
- Regione di residenza: Campania
Biografia
“Lo sport mi ha aiutato a scoprire il mio corpo di atleta e a vivere all’interno di una squadra, qualcosa che non avevo mai vissuto prima”. Da piccola era una ginnasta. Paraplegica dall'età di 9 anni a seguito di un infarto midollare, si avvicina alla scherma dopo aver praticato diverse discipline: “Di questo sport amo il connubio perfetto di tre aspetti: la tecnica, il fisico e la testa”. Non c’è un'atleta a cui si ispira in particolare: “Un punto di riferimento per molti, però, c’è ed è Bebe Vio: la sua forza e tenacia mi stimolano quando salgo in pedana”. Non solo sport nella sua vita: “Sono anche professoressa universitaria e devo dire che mi affascina questa dicotomia nella mia vita”. Prima di ogni gara solitamente non dorme: “Resto sveglia ma non ho pensie riricorrenti”. Resilienza, per lei, significa plasmarsi: “Riuscire a trovare sempre la soluzione in ogni contesto per cercare di cambiarsi”. Nella playlist non può mancare un grande classico della musica italiana, Sempre e per sempre di Francesco De Gregori e non può fare a meno di rivedere le puntate della serie Dawson’s Creek.
Palmares
Giochi Paralimpici
2020 Tokyo (JPN), quarti di finale sciabola individuale, tabellone dei 16 spada individuale
Campionati Mondiali
2017 Roma (ITA), 2° sciabola a squadre; 2019 Cheongju (CHN), 3° sciabola individuale
Coppa del Mondo
2023 Busan (KOR), 1° sciabola individuale; 2023 Varsavia (POL), 1° sciabola, 2° spada; 2023 Nimes (FRA), 3° spada individuale; 2023 Pisa (ITA), 1° sciabola individuale; 2023 Washington (USA), 2° sciabola individuale, 2° fioretto individuale
Campionati Europei
2022 Varsavia (POL), 2° sciabola individuale, 3° sciabola a squadre