CICLISMO – Michele Pittacolo doppia Medaglia d'Argento agli Italiani di strada e cronometro
Quarti posti per Luca Palla. Sesti e quarti Pierluigi Sclip ed Emanuele Pestrin, tandem

Dettagli della notizia
Ronchis, 27 maggio
Michele Pittacolo ha messo in bacheca due medaglie d'argento ai Campionati Italiani di Paraciclismo su strada e a cronometro, che si sono svolti il 24 e 25 maggio a Castagneto Carducci, in provincia di Livorno.
In entrambe le prove, il friulano è arrivato alle spalle dell'azzurro Riccardo Cadei, dimostrando un'eccellente condizione fisica e la capacità di recitare sempre da protagonista, a quasi 55 anni, contro avversari ben più giovani.
"Nelle prove contro il tempo di sabato, ho concluso la cronometro al secondo posto - analizza Michele -, a 4,5 secondi dal vincitore. E bisogna ammettere che sono andato forte, perché un conto è arrivare con un distacco più ampio, in una specialità che non è proprio il mio forte. Un conto è arrivare praticamente in scia al primo: questione di dettagli, di qualche curva o singolo tratto sbagliato; in questi casi, basta davvero poco per perdere"."Nella prova su strada di domenica, invece - prosegue il "Pitta", che è anche brand ambassador della Regione Friuli Venezia Giulia -, a 180 metri dal traguardo c'era una curva insidiosa, ad angolo retto. Io sono partito con uno scatto secco ai 350 metri, per anticiparla ed uscire per primo sul rettilineo conclusivo, ma avevo il rapporto lungo e, non essendo riuscito a cambiare perché mi si sono bloccate le dita, come talvolta mi capita, e quindi è stato impossibile rilanciare. Bastava avere un rapporto un po' più agile per riuscire a vincere. Peccato: è il primo tricolore che perdo, dal 2010. Ci tenevo tanto, però è giusto sottolineare che le medie e le velocità sono sempre più alte, il livello sta crescendo a vista d'occhio e gli inconvenienti fisici, che sono sempre dietro l'angolo, possono fare la differenza, in questo caso in negativo". "Sono in ogni caso felice ed orgoglioso - riconosce Pittacolo - dei risultati che abbiamo ottenuto come squadra. Luca Palla è stato grande: quarto sia a cronometro, sia su strada, in una prova nella quale mi ha pure aiutato parecchio. Il tandem, con Pierluigi Sclip ed Emanuele Pestrin, è stato sfortunato nella prova a cronometro, nella quale ha bucato, arrivando sesto. Su strada, invece, sono andati fortissimo, arrivando quarti, ai piedi del podio, dietro a tre formazioni fuori portata".
"Il livello è sempre più alto - conclude Michele -, anche nelle gare nazionali, così come in Coppa del Mondo. Essere comunque competitivi, alla mia età, contro questi avversari rappresenta un orgoglio per me e la migliore dimostrazione che il lavoro che sto facendo con Giacomo Garavaglia è efficace. Ringrazio la massaggiatrice Albina Di Santolo, che è scesa con noi in Abruzzo per darci una mano. E, come sempre, ringrazio tutte le aziende che mi supportano e mi stimolano a dare sempre il massimo".Michele Pittacolo tornerà in gara nel fine settimana a Imola, al trofeo Omnia.