CICLOCROSS – Al Campionato Italiano vince Michele Pittacolo
Titolo anche per Beatrice Cal

Dettagli della notizia
Ronchis, 18 ottobre
Un successo su tutta la linea per MIchele PIttacolo e la PItta Bike della presidentessa Raffaella De Monte. Il campionato italiano di ciclocross paralimpico, allestito a Ronchis di Latisana, sabato 18 ottobre, ha riscosso gli applausi di tutti i partecipanti e dei tifosi e supporters giunti in Friuli Venezia Giulia per assistere alla prova tricolore. Una conferma della capacità e dell'abilità organizzativa che il sodalizio di Ronchis ha saputo esprimere. Su un percorso tecnico e spettacolare, tra l'abitato di Ronchis e il suggestivo passaggio lungo l'argine del fiume Tagliamento: uno scorcio di territorio tanto bello, quanto ricco di fascino che la gara tricolore ha saputo promuovere.
Inoltre, lo stesso Michele PIttacolo, impegnato come atleta nella prova della categoria Mc4, ha dominato la gara, rimanendo solitario al comando già dopo pochi chilometri e andando a vincere il suo titolo italiano numero 57, una settimana dopo quello su Mtb conquistato a Castro, in Puglia.A Ronchis erano presenti anche il vice-presidente della Federciclismo, Stefano Bandolin, e la presidentessa del Comitato Paralimpico del Friuli Venezia Giulia, Maria Capasa, oltre all'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco, Manfredi Michelutto. Le prove sono state precedute da un minuto di raccoglimento, in memoria di Alice Morsanutto, la studentessa di Precenicco, scomparsa la settimana scorsa, investita ed uccisa mentre attraversava le strisce pedonali, andando a scuola.
"Tutto è andato bene - ha commentato nel post gara MIchele Pittacolo, che è Brand Ambassador della Regione Friuli Venezia Giulia -: abbiamo ricevuto i complimenti da parte di tutti i presenti. Gli atleti in gara hanno apprezzato il percorso che abbiamo disegnato e ciò rappresenta una grande soddisfazione. Nella mia gara, sono andato in fuga già nel primo giro, lungo la salitella che porta alla cima dell'argine: ho preferito fare così, anche perché nel ciclocross ci possono essere sempre insidie che è meglio prevenire. Ho tenuto un ritmo costante, rigoroso, con una media sempre uguale, da orologio svizzero. Voglio fare i complimenti anche al mio compagno di squadra, Luca Palla, che è salito sul terzo gradino del podio degli Mc4. Prima della gara ero ovviamente un po' teso, tra la tensione agonistica per la competizione e la responsabilità organizzativa, però poi tutto è andato per il meglio. Io ero concentrato sulla corsa e mia moglie Raffaella, Mauro Defend e tutti i collaboratori hanno svolto un lavoro egregio. Senza di loro non saremmo riusciti a fare tutto per il meglio":La prova del tandem è stata vinta dalla coppia formata dal pluridecorato Federico Andreoli e da Giovanni Restelli. Alle loro spalle, Stefano Miolo e Luca Vendetti e Samuele Liani e Paolo Praturlon. Al quarto posto, il tandem della Pitta Bike, Pierluigi Sclip e Emanuele Pestrin. Più indietro, Emanuele Bersini e Marco Bossini e Orlando Rusalen e Rafael Visinelli.
Beatrice Cal, in coppia con Chiara Selva, ha conquistato il titolo femminile nel tandem.
Nella categoria MC1, il titolo è andato a Marco Messina. Il campione Mc2 è NIco Sartini. Nella prova degli Mc3 ha vinto Geremia Parotto, davanti a Gian Filippo Mirabile e a Davide Proietti. Domenica 19, in mattinata, si bissa la festa del ciclismo paralimpico con il terzo trofeo "Comune di Ronchis", ultima prova del calendario della Coppa Italia per Società. Una gara per la quale sono arrivati in Friuli atleti da tutta Italia, dalla Spagna e dalla Serbia. Un campo partecipanti di prim'ordine che assicura all'evento roncolino una caratura internazionale.