Deaflympics Estive Tokyo 2025 – Basket femminile super, pallavolo maschile ko al tie-break

Nel pomeriggio di domani delegazione ricevuta dall’Ambasciatore d’Italia a Tokyo

  • Categoria: Sport
  • Data: 19.11.25
  • Autore: Ufficio stampa
Deaflympics Estive Tokyo 2025 – Basket femminile super,  pallavolo masc...

Dettagli della notizia

Tokyo, 19 novembre 2025 – La quarta giornata delle Deaflympics Estive di Tokyo si chiude con un bilancio intenso per la Squadra Azzurra, impegnata su più fronti in una serie di match combattuti e ricchi di contenuti tecnici. Vittorie pesanti arrivano dal beach volley maschile, dal tennis, dalla pallacanestro femminile e dal beach volley femminile, mentre la pallavolo maschile cede soltanto al tie-break dopo una partita di grande cuore.

Beach Volley Maschile: Azzurri agli ottavi da secondi del girone

Gli Azzurri iniziano la giornata con una battaglia di grande intensità contro gli USA 1, vinta 2-1 (20-22, 21-19, 15-12). Una prova di carattere, con una splendida reazione dopo il primo set perso ai vantaggi.

Nel match del pomeriggio, l'Iran si impone 2-0 (21-17, 21-12), ma grazie al successo del mattino l’Italia chiude il girone al secondo posto e conquista il pass per gli ottavi di finale, in attesa del sorteggio di domani che definirà l’avversario.

Tennis: doppio maschile e mixed doubles in grande spolvero

All’Ariake Tennis Park arrivano segnali molto positivi dal settore doppio.
Nel men’s doubles, Carretta e Della Betta firmano una prestazione di alto livello superando i giapponesi Imai/Tamamitsu con un netto 2-0 (6-4, 6-3).

Ottimi risultati anche nel mixed doubles, con due coppie italiane vincenti. Carrara/Carretta si impongono sui polacchi Twardowska/Kalinowski per 2-0, dimostrando solidità e grande affiatamento; mentre Abrami/Della Betta conquistano una battaglia lunga e combattuta, superando i francesi Lambert/Craspail 2-1 dopo tre set intensissimi (7-6, 6-7, 6-4). Sconfitta invece la coppia Bassini/Benedetti, fermata dai cechi Blascikova/Smedek.

Pallavolo Maschile: gli Azzurri si fermano al tie-break, ma il primato resta alla portata

Prestazione di grande carattere per la Nazionale maschile, che contro gli Stati Uniti sfiora l’impresa. L’Italia domina i primi due set con autorità (25-22, 25-17), poi gli USA cambiano ritmo e riportano il match in equilibrio, fino ad aggiudicarsi il tie-break (20-25, 22-25, 12-15).

Un ko che lascia l’amaro in bocca per come si era messa la partita, ma che non compromette nulla: gli Azzurri sono già qualificati ai quarti e restano pienamente in corsa per il primo posto nel girone.

Il verdetto arriverà domani, quando l’Italia affronterà la Bulgaria e terrà d’occhio il risultato di USA–Giappone, decisivo per la definizione della classifica finale.

Pallacanestro Femminile: vittoria autoritaria sull’Australia

Al General Gymnasium di Ota City, l’Italia domina l’Australia imponendosi 77-59 con una prova di grande maturità. Con questo successo, la Nazionale femminile chiude ufficialmente al primo posto il proprio girone, assicurandosi la miglior posizione possibile in vista della fase a eliminazione diretta.

Domani sono in programma i sorteggi che definiranno la griglia dei quarti di finale, a cui l’Italia accederà da testa di serie.

Beach Volley Femminile: vittoria netta e accesso ai quarti da prime nel girone

Grande prestazione delle Azzurre, che superano la Polonia 2 con un netto 2-0 (21-10, 21-13). Grazie a questo successo, il beach volley femminile accede ai quarti di finale da prima del girone, confermando un percorso fin qui impeccabile.

Pallavolo Femminile: domani vittoria a tavolino, Azzurre ai quarti da seconde

Domani la sfida contro il Kenya non avrà luogo: la nazionale africana si è ritirata dal torneo.

L’Italia otterrà quindi una vittoria a tavolino, chiudendo il girone al secondo posto e avanzando ai quarti di finale.

Nuoto: la Nazionale è arrivata a Tokyo – domani subito in acqua

È arrivata oggi a Tokyo la Nazionale Italiana di Nuoto, pronta a fare il suo debutto alle Deaflympics con una giornata particolarmente intensa che prevede qualificazioni al mattino, ed eventi medaglia nel pomeriggio.

Gli Azzurri saranno impegnati in molteplici specialità, dalle gare veloci alle distanze lunghe, fino alle staffette.

Domani: delegazione italiana ricevuta dall’Ambasciatore

Nel pomeriggio una rappresentanza della delegazione italiana, guidata dal Capo Missione Fabio Gelsomini, sarà ricevuta dall’Ambasciatore d’Italia a Tokyo per un momento istituzionale di saluto e sostegno alla squadra impegnata nelle Deaflympics.

RISULTATI – 3ª GIORNATA

Beach Volley Maschile

Italia 2 – 1 USA (20-22, 21-19, 15-12)

Tennis

Men's Doubles

Imai/Tamamitsu (JPN) 0 - 2 Carretta/ Della Betta (ITA) (4-6, 3-6)

Mixed Doubles

Blascikova/Smedek (CZE) 2 - 0 Bassini/Benedetti (ITA) (6-2, 6-2)

Twardowska/Kalinowski (POL) 0 - 2 Carrara/Carretta (ITA) (6-4, 6-1)

Lambert/Craspail (FRA) 1 - 2 Abrami/Della Betta (ITA) (6-7, 7-6, 4-6)

Pallavolo Maschile

Italia 2 – 3 USA(25-22, 25-17, 20-25, 22-25, 12-15)

Pallacanestro Femminile

Italia 77 – 59 Australia

Beach Volley Maschile

Iran 2 – 0 Italia (21-17, 12-17)

Beach Volley Femminile

Italia 2 – 0 Polonia (21-10, 21-13)

 

Programma Gare – 5ª Giornata (20 novembre 2025, ora locale)

Ore 10 – Tennis (Ariake Tennis Park)

Women's Singles

Stasa Srbulovic (SRB) – Giulia Bassini (ITA)

Mixed Doubles – Quarti di finale

Carrara/Carretta (ITA) – Smirnova/Dolzhenkov

Abrami/Della Betta (ITA) – Albrecht-Schroeder/Breitenberger (GER)

Ore 10 – Nuoto (Aquatics Center) – Qualificazioni

100 dorso: Vitellozzi, Savchenko

200 misti: Canino, Maragno

400 stile libero: Tamborrino

100 farfalla: Scotto di Carlo

50 farfalla: Gubbini, Vitellozzi, Germano

400 stile libero: Canino, Scotto di Carlo, Diddoro

Staffette 4x100 stile libero M/F

Ore 10 – Pallavolo Maschile (Komazawa Olympic Park Athletic Stadium)

Italia – Bulgaria

Ore 16.30 – Calcio (J. Village)

Italia – Turchia

Ore 17 – Nuoto (Aquatics Center)

FINALI – Evento medaglia

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su