EPYG 2025: nella quarta giornata, gli azzurri conquistano 5 ori, 3 argenti, 6 bronzi
A Istanbul, pioggia di medaglie da tennistavolo, atletica e nuoto. Bronzo anche dal taekwondo

Dettagli della notizia
Si è aperta con cinque medaglie dal tennistavolo la quarta giornata di gare degli EPYG 2025 di Istanbul. Al Cebaci Sports Complex, i ragazzi di coach Nicola Falappa hanno conquistato 2 ori, 2 argenti e 1 bronzo nei singolari. Primo gradino del podio per Manuel Fortuzzi (classe 1-3) e Ludovico Bini (classe 8), secondo per Lorenzo Magarelli (classe 10) e Leonardo Maria Coletta (classe 8). Edoardo Casati è terzo nella classe 1-3.
Medaglie anche dalla pista dell’Enka Stadium Field, dove in mattinata Riccardo Dalla Mana (guida Tommaso Pagnin) e Gabriele Pirola (guida Simone Ranucci) hanno portato a casa rispettivamente primo e secondo posto nei 100 metri di categoria T11. Nei 100 metri T63, bronzo per Ephrem Bona. Niente da fare, invece, per Giorgia Fascetta, autrice di un’ottima gara, squalificata perché il suo atleta guida ha tagliato il traguardo prima di lei.
Matteo Chiarlone grande protagonista dei lanci di categoria F12. L’azzurro prima vince il bronzo nel disco, quindi va a prendersi la medaglia del metallo più pesante nel giavellotto.
Secondo bronzo dal taekwondo, che dopo il terzo posto di Suemi Ricci festeggia anche quello di Giulia Cassar nella K44 65kg.
Nel nuoto, bronzo per Tommaso Morandi nei 400 stile libero. Terzo gradino del podio anche per Maria Giovanna Gernone nei 100 metri rana. La giornata del nuoto si è chiusa con l'oro della staffetta 4×100 stile libero formata da Tommaso Wulzer, Sofia Joyella Gagliardo Gurrieri, Riccardo Magrassi e Maria Giovanna Gernone.
Continua il percorso netto della Nazionale di basket in carrozzina, che dopo aver battuto Paesi Bassi e Francia, oggi si è imposta sul Portogallo con il punteggio di 85-41.
Italia al momento vanta 8 ori, 4 argenti, 8 bronzi.