I Mondiali Virtus di Bangkok chiudono in trionfo con 38 medaglie

Il Presidente De Sanctis: "Hanno fatto ben figurare l'intero movimento paralimpico, una grandissima soddisfazione constatare il livello di crescita di questi ragazzi"

  • Categoria: Sport
  • Data: 30.08.25
  • Autore: Ufficio Stampa
I Mondiali Virtus di Bangkok chiudono in trionfo con 38 medaglie

Dettagli della notizia

Un Mondiale che resterà nella storia. La Nazionale Italiana FISDIR di nuoto ha concluso a Bangkok un’avventura sportiva ed umana straordinaria, capace di unire risultati tecnici di altissimo livello e la forza di un gruppo che ha dimostrato compattezza, entusiasmo e spirito di sacrificio. Sei giorni di gare intensi, che hanno visto l’Italia confrontarsi con 31 nazioni provenienti da tutto il mondo, in un contesto tecnico mai così competitivo e vicino agli standard della federazione internazionale di nuoto.

Gli azzurri hanno risposto con numeri eccezionali: 38 medaglie complessive – 9 ori, 11 argenti e 18 bronzi – impreziosite da due record del mondo e da una serie di prestazioni che hanno posto la squadra italiana tra le grandi protagoniste di questa edizione dei Virtus World Championships.

L’Italia chiude al 7° posto nel medagliere mondiale, un piazzamento che conferma la crescita del movimento e il valore internazionale della nostra Nazionale.

Oltre al medagliere, ciò che resta è la crescita di un movimento che ha saputo confermare la propria solidità e, allo stesso tempo, guardare al futuro con la consapevolezza di avere a disposizione una generazione di atleti giovani e talentuosi, pronti a scrivere nuove pagine di storia sportiva.

Il Presidente FISDIR Francesco Ambrosio ha scelto parole profonde per raccontare il valore di questo Mondiale, andando oltre il semplice risultato sportivo:

«Raccontare ciò che hanno fatto i nostri ragazzi a Bangkok non è semplice: potrei definirli meravigliosi, eccezionali, grandiosi. Ma il modo migliore per descriverli è dire semplicemente noi.
Noi siamo quelli che riescono a stabilire record del mondo, quelli che portano il cuore oltre l’ostacolo, che ogni giorno lottano non solo in allenamento, ma soprattutto contro l’indifferenza di una società che troppo spesso non riconosce il loro valore.
Questo Mondiale lo dedico a chi non ha mai creduto in noi, a chi continua a non farlo, con la speranza che apra finalmente gli occhi e capisca che i nostri atleti sono veri sportivi: forti, determinati, capaci di sacrifici enormi.
Sono ragazzi che rinunciano a tanto – al tempo libero, a uscite con gli amici, a comodità quotidiane – perché lo sport è la loro vita, la loro strada, il loro sogno. E per tutti loro il sogno più grande resta quello di arrivare alle Paralimpiadi.
La FISDIR non è solo sport: è un progetto di vita, che insegna a crescere, a realizzarsi, a dimostrare al mondo il talento e la forza delle persone con disabilità intellettivo-relazionale. Ecco perché non servono aggettivi altisonanti: bastano due parole semplici, ma vere. Sono atleti. Sono i nostri atleti».

"I Mondiali Virtus hanno dimostrato ancora una votla la forza delle rappresentative nazionali azzurre. Con 38 podi, l'Italia ha ben figurato e fatto ben figurare il movimento paralimpico. Esprimo tutta la mia soddisfazione per un risultato che si aggiunge a quelli del ciclismo di queste ore e che dimostra quanto sull'alto livello il CIP attraverso le sue Federazioni stia facendo il massimo e raggiunga risultati straordinari", ha dichiarato il Presidente Marco Giunio De Sanctis.

Per ulteriori approfondimenti e i commenti tecnici, visitate il sito FISDIR.IT

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su