La scomparsa di Giorgio Armani, un amico del movimento paralimpico
Il cordoglio del Presidente De Sanctis

Dettagli della notizia
Il celebre stilista Giorgio Armani si è spento oggi, all'età di 91 anni. Lo ha reso noto, attraverso i social media, il gruppo Armani.
Nato a Piacenza l'11 luglio 1934, è stato un riferimento globale nell'ambito dell’alta moda, del pret a porter e della moda sportiva, con il marchio EA7 e soprattutto con le divise olimpiche e paralimpiche, disegnate per le Squadre Azzurre sin dai Giochi Estivi di Londra 2012.
Presente nel mondo dello sport da imprenditore, oltre che da designer, Armani è stato proprietario del club di pallacanestro Olimpia Milano Armani e ha firmato l’eleganza dello sport italiano all’evento competitivo di vertice, per qualsiasi atleta.
“Con Giorgio Armani perdiamo un genio creativo e visionario, che ha lasciato al Paese l’eredità di un’eleganza sobria, che è sempre andata oltre ogni moda o tendenza. Un amico e un partner dello sport e in particolare del Comitato Italiano Paralimpico, che ha vestito di orgoglio i nostri atleti. Ai prossimi Giochi di Milano Cortina, avremo l’ultima occasione per sfoggiare la sua divisa e insieme un compito in più: onorarla in sua memoria. Saremo sempre grati ad Armani e al suo staff per l’entusiasmo dimostrato a ogni nuova collezione per i Giochi Estivi o Invernali, è stato un ambasciatore anche lui, nel mondo, dei valori dell’inclusione e del paralimpismo”. Con queste parole, il Presidente Marco Giunio De Sanctis ha voluto esprimere il suo cordoglio