Mondiali di scherma paralimpica a Iksan (KOR): Italia della sciabola maschile in finale

Storica impresa degli azzurri, la vittoria in semifinale sulla Cina, mostro sacro della specialità

  • Categoria: Sport
  • Data: 03.09.25
  • Autore: FIS
Mondiali di scherma paralimpica a Iksan (KOR): Italia della sciabola maschile...

Dettagli della notizia

 

Il quartetto degli sciabolatori azzurri è composto dal bronzo individuale di ieri Edoardo Giordan, da Mattia Galvagno, Gianmarco Paolucci e Andrea Jacquier.

Il team guidato dal CT Antongiulio Stella, affiancato in panchina dal maestro Giuseppe Costanzo, ha debuttato negli ottavi di finale affrontando e battendo i padroni di casa della Corea in un match sempre condotto, gestito con grande solidità e chiuso sul punteggio di 45-31.
Nei quarti gli azzurri hanno offerto un’altra prova di forza, imponendosi per 45-39 sulla Polonia ed entrando così tra le migliori quattro al mondo.
In semifinale, poi, gli sciabolatori italiani hanno scritto una pagina storica della scherma paralimpica, battendo per la prima volta la Cina nella storia di questa specialità. È accaduto nel modo più spettacolare possibile: in rimonta, all’ultima stoccata, al tramonto di un assalto batticuore. La squadra azzurra è stata bravissima a restare sempre nel match, lottando punto su punto, i cinesi hanno tentato l’allungo in quello che è solitamente il momento decisivo di un incontro a squadre, arrivando all’alba dell’ultima frazione avanti di 8 (punteggio di 32-40). In quel momento è salito in pedana Edo Giordan che con un recupero inarrestabile ed entusiasmante ha portato l’Italia sul 44 pari, prima dell’esplosione di gioia per l’attacco del 45-44, che ha regalato il pass per la finale.
Ultimo atto, contro l’Ucraina.

Il fuso orario asiatico prevede sette ore di differenza: le competizioni iniziano alle ore 2 della notte italiana (le 9 locali) con finali quando nella tarda mattinata del nostro Paese.
Le competizioni sono visibili in live streaming sul //www.youtube.com/@WorldAbilitysport/streams" style="text-decoration: none; background: none; color: #ebc42b; outline: none !important;">canale Youtube World Ability Sport.
Foto e notizie sul Mondiale coreano sono disponibili sui social della FIS mentre sulla nuova piattaforma OTT “Assalto – La TV della scherma”, accessibile gratuitamente su app e attraverso il sito web previa semplice registrazione, vengono pubblicati i video con highlights e interviste che raccontano la kermesse iridata della delegazione azzurra a Iksan.

Ai link che seguono i risultati in tempo reale.

Mondiale Paralimpico Iksan 2025 – Sciabola maschile a squadre | 3 settembre

QUI I RISULTATI

Finale
ITALIA – Ucraina

Semifinali
ITALIA b. Cina 45-44
Ucraina b. Germania 45-30

Quarti di finale
ITALIA b. Polonia 45-39

Ottavi di finale
ITALIA b. Corea 45-31

ITALIA (Edoardo Giordan, Mattia Galvagno, Gianmarco Paolucci, Andrea Jacquier)

Mondiale Paralimpico Iksan 2025 – Spada femminile a squadre | 3 settembre

QUI I RISULTATI

CALENDARIO E AZZURRI IN GARA
2 settembre
Sciabola maschile A | Individuale (3. Edoardo Giordan, 15. Mattia Galvagno)
Spada femminile B | Individuale (8. Julia Markowska)
Spada femminile A | Individuale (32. Sofia Garnero)
Sciabola maschile B | Individuale (17. Gianmarco Paolucci, 20. Andrea Jacquier)

3 settembre
Sciabola maschile | Squadre (Edoardo Giordan, Mattia Galvagno, Gianmarco Paolucci, Andrea Jacquier)
Spada femminile | Squadre

4 settembre
Fioretto femminile A | Individuale (Sofia Garnero, Loredana Trigilia)
Spada maschile B | Individuale (Andrea Jacquier, Michele Massa)
Spada maschile C | Individuale (Leonardo Rigo)
Fioretto femminile B | Individuale (Andreea Mogos)
Fioretto femminile C | Individuale
Spada maschile A | Individuale (Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini, Luca Platania)

5 settembre
Fioretto femminile | Squadre (Andreea Mogos, Sofia Garnero, Loredana Trigilia)
Spada maschile | Squadre (Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini, Luca Platania, Michele Massa)

6 settembre
Fioretto maschile B | Individuale (Michele Massa, Gianmarco Paolucci)
Fioretto maschile C | Individuale (Leonardo Rigo)
Sciabola femminile A | Individuale (Loredana Trigilia)
Fioretto maschile A | Individuale (Matteo Betti, Emanuele Lambertini, Mattia Galvagno, Luca Platania)
Sciabola femminile B | Individuale (Julia Markowska, Andreea Mogos)

7 settembre
Fioretto maschile | Squadre (Matteo Betti, Emanuele Lambertini, Michele Massa)
Sciabola femminile | Squadre (Julia Markowska, Andreea Mogos, Loredana Trigilia)

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su