Torneo Internazionale Wheelchair “ITFFS Loano”: dal 23 al 26 ottobre il grande tennis in carrozzina approda a Loano

Dal 23 al 26 ottobre, il Circolo Tennis Loano ospita un evento di rilievo internazionale dedicato al tennis in carrozzina. Sedici atleti italiani e stranieri si sfideranno sui campi liguri, in un...

Torneo Internazionale Wheelchair “ITFFS Loano”: dal 23 al 26 otto...

Dettagli della notizia

Un nuovo appuntamento di prestigio arricchisce il calendario sportivo della Liguria, Capitale Europea dello Sport 2025: dal 23 al 26 ottobre, i campi del Circolo Tennis di Loano ospiteranno il Torneo Internazionale Wheelchair “ITFFS Loano”, dedicato al tennis in carrozzina.

L’evento, di rilevanza internazionale, si svolge con il supporto del Circolo Tennis Loano, in collaborazione con l’Unità Spinale dell’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, e rappresenta un’importante occasione di sport e inclusione, capace di coniugare agonismo, passione e attenzione al mondo della disabilità.

Il torneo vedrà la partecipazione di 16 atleti, tra italiani e stranieri. Testa di serie numero uno sarà il francese Oliver Langlois, attuale numero 64 del ranking mondiale. A rappresentare l’Italia ci saranno Antonio Cippo, Marco Pincella, Luca Arpa, Giovanni Zeni, Luca Paiardi e Ivan Tramet, insieme al giovane e promettente atleta azzurro Lorenzo Politano.

Le competizioni in programma comprendono singolare maschile e doppio maschile, con un montepremi complessivo di 4.000 dollari. Il direttore del torneo sarà Daniele Masio, già responsabile del settore wheelchair del Comitato Paralimpico Liguria.

«Collaboriamo con l’Unità Spinale dal 2019 – spiega Alberto Zizzini, direttore del Circolo Tennis Loano – e per questa occasione, insieme al primario Prof. Antonio Massone, abbiamo organizzato un servizio navetta per permettere ai pazienti di assistere alle quattro giornate di gara. Sarà anche l’occasione per inaugurare il nuovo spogliatoio, dotato di bagno accessibile, realizzato dalla nostra associazione per accogliere eventi di così alto livello».

Un appuntamento che conferma ancora una volta il forte impegno della Liguria nel promuovere lo sport paralimpico, l’accessibilità e il valore inclusivo della pratica sportiva.

Dario Della Gatta, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Liguria, commenta:
“Eventi come questo rappresentano al meglio lo spirito del movimento paralimpico: passione, impegno e condivisione. Il torneo di Loano è un esempio concreto di come lo sport possa abbattere barriere e unire persone, istituzioni e realtà sportive nel segno dell’inclusione. Siamo orgogliosi che la Liguria ospiti appuntamenti di così alto livello in vista del 2025, anno in cui la nostra regione sarà Capitale Europea dello Sport.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su