
Borgato Andrea

- Classe sportiva: Classe 1
- Esordio: 2009
- Data di nascita: 14 Dicembre 1972
- Regione di nascita: Veneto
- Provincia di nascita: Padova
- Comune di nascita: Monselice
- Vive a: Padova
- Regione di residenza: Veneto
Biografia
“Si può fare”. È questo il motto di AndreaBorgato, che inizia a praticare sport, inizialmente, per divertimento e come strumento per il miglioramento della propria condizione psico-fisica. “Con il tempo è diventato qualcosa di più serio”.Andrea gioca a tennistavolo sin da ragazzino.“Questo sport mi piace perché è molto tecnico e perché parte dei risultati dipendono dall’approccio mentale”.Come para atleta si ispira a un monumento dello sport italiano, non solo paralimpico: Alvise De Vidi. Da laureato in Chimica, se non avesse fatto l’atleta avrebbe sicuramente lavorato nel campo dell’ambiente. Ora, però, ha un desiderio per il futuro, terminata l’attività agonistica: “Mi piacerebbe allenare”.Tra i momenti più belli a livello sportivo le partecipazioni ai Giochi di Londra del 2012 e di Rio del 2016, ma anche l’oro conquistato ai Mondiali di Bratislava in coppia con Federico Falco. L’avversario che teme di più? “Temo tuttie non ho paura di nessuno, anche perché per arrivare a medaglia bisogna battere quelli forti”.
Palmares
Giochi Paralimpici
2020 Tokyo (JPN), quarti di finale squadra; 2016 Rio (BRA), quarti di finale individuale; 2012 Londra, 1° turno individuale, quarti di finale squadra
Campionati Mondiali
2022 Granada (ESP), 3° individuale; 2017 Bratislava (SVK), 1° squadra; 2014 Pechino (CHN), 3° individuale,
Campionati Europei
2015 Vejle (DEN), 2° individuale; 2011 Spalato (CRO), 3° squadra; 2009 Genova (ITA), 3° squadra