Danza Paralimpica, i liguri brillano alla Coppa del Mondo di Oristano

A Oristano, la Para Dance Sport World Cup 2025 ha celebrato l'inclusione e l'eccellenza sportiva. L'evento ha segnato un momento storico, includendo per la prima volta categorie dedicate a...

Danza Paralimpica, i liguri brillano alla Coppa del Mondo di Oristano

Dettagli della notizia

ORISTANO – Spettacolo, inclusione e grandi emozioni hanno caratterizzato la Para Dance Sport World Cup 2025 che si è svolta a Oristano. L'evento ha visto la partecipazione di oltre 160 atleti provenienti da 21 Paesi, in una competizione che ha segnato un momento storico per la danza paralimpica. Per la prima volta, infatti, il programma ha incluso, oltre alla tradizionale danza in carrozzina, anche le categorie dedicate a disabilità intellettivo-relazionale, visiva e fisico-motoria.

L'Italia ha partecipato con una squadra di 19 atleti, e tra loro, gli atleti liguri si sono distinti per i loro risultati eccezionali.

I successi degli atleti liguri
La Liguria è stata grande protagonista, portando a casa risultati di prestigio.

  • Medaglia d'oro nelle danze standard per la categoria disabilità visiva a Cinzia Mongini e il suo ballerino Daniel Buonarrivo.
  • Medaglia d'argento sempre nelle danze standard per la categoria disabilità visiva a Luisella Frumento e Giovanni Gottardi.
  • Medaglia d'oro nello Show Dance freestyle per la categoria disabilità visiva, vinta dalla coppia savonese formata da Luisella Frumento e Giovanni Gottardi.

Questi successi dimostrano il grande talento e la preparazione degli atleti liguri, che hanno saputo interpretare al meglio lo spirito di inclusione e di eccellenza di questa manifestazione.

La gioia dei protagonisti
Cinzia Mongini, visibilmente emozionata, ha espresso la sua gioia per la vittoria in questa storica edizione: "Per me è un sogno prezioso nel cassetto che custodisco dal 2014... ho tanto desiderato un giorno di poter gareggiare in quel circuito, oggi questo sogno si è realizzato ed è diventato una bellissima realtà! Vincere in Italia, alla prima competizione, è stato bellissimo! Il momento più emozionante è stato sul podio, quando hanno suonato l'inno nazionale. Una gioia e un'emozione indescrivibile".

Cinzia Mongini e Daniel Buonarrivo

Anche Luisella Frumento e il suo compagno Giovanni Gottardi hanno regalato spettacolo, salendo per ben due volte sul podio, a conferma del grande lavoro svolto e della loro bravura.

premiazione

Il successo di Oristano non è solo sportivo, ma anche un messaggio potente che unisce l'eccellenza agonistica ai valori di inclusione, offrendo a ogni persona la possibilità di esprimere il proprio talento.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su