Mondiali Para archery in Corea. Domani, le qualifiche

11 gli atleti convocati a Gwangju fino a domenica 28 settembre

  • Categoria: Sport
  • Data: 22.09.25
  • Autore: Fitarco
Mondiali Para archery in Corea. Domani, le qualifiche

Dettagli della notizia

Gwangju torna a essere il centro nevralgico del tiro con l'arco. La città della Corea del Sud, dopo i Mondiali targa di un paio di settimane fa, è pronta a ospitare la rassegna iridata Para-Archery. L'Italia parteciperà con 11 atleti in una competizione che vede al via 235 arcieri in rappresentanza di 46 nazioni. Le gare inizieranno ufficialmente martedì 23 e si concluderanno domenica 28 settembre con le finali iridate. Le sfide per le medaglie saranno trasmesse in diretta streaming da Archery+, la tv ufficiale della World Archery.

I CONVOCATI AZZURRI - L'Italia schiererà nel ricurvo maschile Davide Bettoni (Arcieri Gonzaga) e Stefano Travisani (GSPD) mentre nel femminile ci saranno Veronica Floreno (GSPD) ed Elisabetta Mijno (Arcieri delle Alpi) reduce dal record del mondo messo a segno una settimana fa.
Nel compound spazio a Giampaolo Cancelli (P.H.B.) e Christian Seneca (Kappa Kosmos), Elonora Sarti (GSPD) e Irene Picci (Arcieri Padovani). Nel W1 a rappresentare l'Italia saranno Paolo Tonon (GSPD), anche lui reduce da un primato mondiale messo a referto a fine agosto, Maurizio Panella (GSPD) e Asia Pellizzari (Fiamme Oro).

Gli arcieri azzurri saranno seguiti dallo staff federale composto dal Team Manager Marcella Tonioli, dal DT compound Stefano Mazzi, dal tecnico compound Andrea Falcinelli, dai tecnici ricurvo Andrea Toderi e Fabio Fuchsova, dal fisioterapista Sammy Marcantognini, dal preparatore atletico Luigi Zanon e dagli accompagnatori Giovanni Pellizzari e Margherita Aschi.

IL PROGRAMMA - Gli azzurri sono già arrivati in Corea del Sud dove domani testeranno il campo di gara con le frecce di prova nella giornata di lunedì. Da martedì si inizierà a fare sul serio con i ranking round del ricurvo maschile, del W1 femminile e poi del compound femminile e del ricurvo maschile. Mercoledì mattina frecce di qualifica per W1 maschile e compound maschile mentre al pomeriggio scenderanno in campo i mixed team per le eliminatorie fino alle semifinali. Giovedì tutte le eliminatorie individuali di tutte le divisioni fino alle semifinali mentre venerdì ci saranno le sfide delle squadre fino alle semifinali. Sabato verranno assegnate le prime medaglie, quelle del compound, mentre domenica la gara terminerà con tutte le finali del ricurvo e del W1.

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su