Nuoto: Campionati Assoluti Estivi & Societari: a Napoli, la Polha Varese è campione d’Italia

Record del mondo per Arjola Trimi nei 200 stile libero S2

  • Categoria: Sport
  • Data: 07.07.25
Nuoto: Campionati Assoluti Estivi & Societari: a Napoli, la Polha Varese ...

Dettagli della notizia

E’ calato il sipario, a Napoli, sull’edizione 2025 dei Campionati Italiani di nuoto paralimpico.

Nelle vasche della piscina Scandone, la prima giornata di gare ha visto Arjola Trimi (Polha Varese) stabilire il record del mondo nella finale dei 200 stile libero S2 grazie al tempo di 4’35”36.

Tanti anche i primati italiani – ben 10 - messi a segno nella giornata inaugurale.

Dopo quello mondiale, la Trimi ha fissato i record nazionali nei 50 stile libero (00:56.54) e 100 stile libero S2 (2’044”30). Gli altri record portano le firme di Gabriele Lorenzo (Polha Varese) nei 100 stile libero S3 (1’34”92) e nei 200 stile libero S3 (3'18"75), di Federico Cristiani (GS Fiamme Gialle/Polha Varese) nei 100 stile libero S4 (1’21”75) e nei 200 stile (2'50"93), di Gabriele Bruffa (SS Lazio nuoto) nei 100 stile libero S11 (1’03”75), di Marco Epifani (Roxenasport) nei 100 dorso S4 (2’42”64), di Angela Procida (Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa) nei 50 rana SB1 (1’35”78), di Tommaso Morandi (Polha Varese) nei 200 misti SM8 (02’35”85).

Sono stati invece sei i record di categoria Juniores, 14 quelli Ragazzi e 22 quelli Esordienti.

L’ultima sessione dei Campionati Assoluti Estivi & Societari si è aperta con la presentazione e la consegna della cuffia alla Squadra Nazionale Giovanile in partenza per gli EPYG. Gli azzurrini: Bruffa Gabriele (S.S. Lazio nuoto) Busi Lorenzo Long (Po.Ha.Fi.) Ceffalia Andrea (S.S. Lazio nuoto), D'Apostoli Vittorio (S.S. Lazio nuoto), Ferrante Giulio (Delfini Blu), Gagliardo Guerrieri Sofia Joyella (Toscana Disabili nuoto), Garlaschi Fabio (Polha Varese), Gernone Mariagiovanna (Roxenasport), Magrassi Riccardo (Briantea 84), Maino Emma (Polha Varese), Morandi Tommaso (Polha Varese), Neviani David (CS Guardia di Finanza), Neziraj Almedin (Polha Varese), Parnofiello Cristiano (S.S. Lazio nuoto), Ranieri Fabrizio (Polha Varese), Teani Riccardo (Pol. Bresciana no Frontiere), Tretti Clementoni Tommaso (Pol. Bresciana no Frontiere), Wulzer Tommaso (S.S. Lazio nuoto). Oltre al Presidente Franco Riccobello, al Segretario Generale Simone Conversini, al fianco degli atleti l'intero staff tecnico nazionale composto dal ct Roberto Bonanni, dal responsabile del settore Giovanile Giacomo Di Santo e dagli allenatori nazionali: Gloria Benedetti, Francesco Bonanni, Francesco Piccinini e Marcello Rigamonti.

A sollevare la Coppa più “pesante” è la Polha Varese che viene incoronata Società Campione d'Italia 2025 con 84666.74 punti davanti ad una straordinaria S.S. Lazio nuoto con 69.709,52 punti, seguita dalla Polisportiva Bresciana No Frontiere con 23.049,52 punti. Stesso epilogo per la classifica dei vincitori della Coppa Italia Maschile, il titolo va alla Polha Varese con 61518.93 punti, seguita dalla S.S. Lazio nuoto con 49878.04 punti e dalla Polisportiva Bresciana no Frontiere con 25427.84 punti. Nel femminile, la musica non cambia, vince la Polha Varese con 33769.43 punti, alle sue spalle la SS. Lazio Nuoto con 27702.26 punti e dalla Bresciana No Frontiere con 16213.65 punti.

Per quanto riguarda il Medagliere per classe dei Campionati Italiani Assoluti Estivi, primeggia sul podio, imponendo la sua imponenza, la Polha Varese con 59 medaglie: 35 ori, 13 argenti e 11 bronzi, seguita dalla SS Lazio nuoto con 61 medaglie: 23 ori, 24 argenti e 14 bronzi e dalla Polisportiva Bresciana no Frontiere con 22 medaglie: 8 ori, 8 argenti e 6 bronzi.

Festeggiamenti doppi per Federico Cristiani (GS Fiamme Gialle/Polha Varese). Nel giorno del suo compleanno, porta a casa la migliore prestazione maschile individuale della manifestazione nella gara dei 200 stile libero S4 con il tempo di 2’50”93 punti 1051.95. Quella femminile invece porta il nome della primatista mondiale Arjola Trimi (Polha Varese) nei 200 stile libero S2 in 4’35”36, punti 1094.79 punti (world record).

I Record Italiani Assoluti:

Arjola Trimi (Polha Varese) 50 stile libero S2 56”54

Arjola Trimi (Polha Varese) 100 stile libero S2 2’04”30

Gabriele Lorenzo (Polha Varese) 100 stile libero S3 1’34”92

Federico Cristiani (GS Fiamme Gialle/Polha Varese) 100 stile libero S4 1’21”75

Gabriele Bruffa (S.S. Lazio nuoto) 100 stile libero S11 1’03”75

Gabriele Lorenzo (Polha Varese) 200 stile libero S3 3’18”75

Federico Cristiani (GS Fiamme Gialle/Polha Varese) 200 stile libero S4 2’50”93

Marco Epifani (Roxenasport) 100 dorso S4 2’42”64

Angela Procida (GSPD) 50 rana SB1 1’35”78

Letizia Milesi (PHB Bergamasca) 100 rana SB7 1’37”71

Riccardo Magrassi (Briantea ’84) 100 rana SB7 1’24”79

Giulia Terzi (GS Fiamme Oro/Polha Varese) 50 farfalla S6 42”94

Antonio Fantin (GS Fiamme Oro/SS Lazio nuoto) 50 farfalla S6 35”15

Tommaso Morandi (Polha Varese) 200 misti SM8 2’35”85

Mistaffetta 4x50 stile libero punti 20 Polha Varese (Arianna Talamona, Gabriele Lorenzo, Federico Cristiani, Giulia Terzi)2’46”68

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su