
Biasi Silvia

- Classe sportiva: VS1
- Ruolo: Libero
- Esordio: 2017
- Data di nascita: 11 Aprile 1998
- Regione di nascita: Veneto
- Provincia di nascita: Treviso
- Comune di nascita: Conegliano
- Vive a: Treviso
- Regione di residenza: Veneto
Biografia
“Lo sport ha sempre fatto parte della mia vita, sin da quando ero piccola”. Una disciplina, quella del sitting volley, che Silvia ha scelto quasi per caso: “Praticavo pallavolo e quando mi è stato chiesto di entrare a far parte di questa squadra ho deciso di dare il mio contributo”. All'età di cinque, a causa di un incidente, le viene amputata la mano destra. Del sitting volley Silvia Biasi ama il fatto che sia uno sport molto veloce e divertente. Tante le attività che impegnano quotidianamente l’azzurra, che oltre a essere un’atleta lavora in un’azienda nel campo della sicurezza e nel pomeriggio allena un paio di squadre. Il momento più bello della carriera? “Sicuramente la qualificazione ai Giochi”, confessa. Prima di una grande competizione ha un pensiero ricorrente: “Cerco di essere sempre al top della forma e di dare il meglio per le mie compagne di squadra”.“Lo sport può aiutare la ripartenza, confrontarsi, stare assieme, divertirsi”. Nella sua playlist un pezzo che non può mancare è Electrical storm, degli U2. “Resilienza, per me, significa essere riuscita ad andata avanti nonostante i pareri contrari e le difficoltà in campo pallavolistico”.
Palmares
Giochi Paralimpici
2020 Tokyo, 6°
Campionati Mondiali
2022 Sarajevo (BIH), 5°; 2018 Rotterdam (NED), 4°
Campionati Europei
2023 Caorle (ITA), 1°; 2021 Kemer (TUR), 2°; 2019 Budapest (HUN), 2°