Presidenza del Consiglio dei Ministri
Seguici su: Facebook Twitter Instagram Youtube Webmail
L'atletica paralimpica è una disciplina che può essere praticata all'interno delle attività gestite dalla FISPES, la Federazione Italiana Sport...
Costituita nel 1985 e riconosciuta dal CIP nel 2016, la Federazione Italiana Badminton rappresenta lo sport del Badminton in Italia. La FIBa...
La Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina (FIPIC), riconosciuta dal CIP dal 2010, gestisce, a livello promozionale ed agonistico, la...
La FIB, Federazione italiana bocce, riconosciuta dal CIP, si occupa delle discipline delle bocce per atleti fisici e intellettivi relazionali,...
Il calcio a 5 B1 è una disciplina che può essere praticata all'interno delle attività gestite dalla FISPIC, la Federazione Italiana Sport...
Il calcio a 5 B2/3 è una disciplina che può essere praticata all'interno delle attività gestite dalla FISPIC, la Federazione Italiana Sport...
La paracanoa è una disciplina inserita nelle attività sportive della Federazione Italiana Canoa Kayak, riconosciuta dal CIP nel 2010. Possono...
Il pararowing, disciplina sportiva gestita dalla FIC (Federazione Italiana Canottaggio) è stato introdotto nel programma remiero internazionale...
Il paraciclismo deriva dal ciclismo e permette alle persone disabili di cimentarsi in questo sport. La disciplina segue le stesse regole stabilite...
Il dressage paralimpico (paradressage) è una disciplina gestita dalla Federazione Italiana Sport Equestri, riconosciuta dal CIP nel 2009 tra le...
Il Goalball è una disciplina che può essere praticata all'interno delle attività gestite dalla FISPIC, la Federazione Italiana Sport Paralimpici...
Il Judo è una disciplina che può essere praticata all'interno delle attività gestite dalla FISPIC, la Federazione Italiana Sport Paralimpici per...
Il nuoto paralimpico è una disciplina prevista nelle attività gestite dalla FINP, Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, riconosciuta dal CIP...
La Pesistica Paralimpica o Para Powerlifting è la disciplina sportiva del sollevamento pesi adattata per gli atleti disabili, riconosciuta e...
Il Rugby in carrozzina è una disciplina che può essere esercitata all'interno delle attività gestite dalla FISPES, la Federazione Italiana Sport...
La scherma paralimpica è una disciplina gestita dalla Federazione italiana Scherma, che nel 2011 ha accolto al suo interno anche il settore...
Il Sitting Volley è uno sport inclusivo derivato dalla pallavolo, introdotto nei Paesi Bassi nel 1956/57 come disciplina adattata per la pratica...
Il Taekwondo paralimpico (Parataekwondo o ParaTKD) è una disciplina gestite dalla FITA, la Federazione Italiana Taekwondo, riconosciuta dal CIP...
Il tennis in carrozzina è una disciplina gestita dalla Federazione Italiana Tennis riconosciuta dal CIP quale Federazione Sportiva Paralimpica nel...
Il tennistavolo paralimpico è praticato in 140 nazioni ed è il terzo sport paralimpico per numero di atleti. È stato introdotto alle...
Il tiro a segno paralimpico è una disciplina gestita dall'Unione Italiana Tiro a Segno dal 2016. È possibile praticarla dal compimento del 10°...
Il tiro con l'arco è una disciplina che non fa alcuna distinzione tra arciere paralimpico e normodotato. Gli atleti sono abituati ad allenarsi e...
A febbraio 2011 il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) ha riconosciuto il triathlon come Disciplina Sportiva Associata, delegando alla Federazione...