
Barlaam Simone
- Sport: Nuoto
- Federazione: Federazione Italiana Nuoto Paralimpico (FINP)
- Società: Polha Varese
- Specialità: 100 dorso, 100 farfalla, 400 stile libero, 50 stile libero
- Classe sportiva: S9, SM9, SB8
- Esordio: 2017
- Data di nascita: 12 Luglio 2000
- Regione di nascita: Lombardia
- Provincia di nascita: Milano
- Vive a: Milano
- Regione di residenza: Lombardia
Biografia
Disegno, arte, video making, fauna marina, tecnologia. Simone Barlaam è un ragazzo dalle mille passioni e dal grande talento. Nato con una coxa vara e una ipoplasia congenita del femore destro, si è avvicinato al nuoto per caso: “Si trattava dell’unico sport che da ragazzino potevo praticare considerata la mia disabilità: l’acqua,infatti, era l’unico ambiente che mi permetteva di fare attività fisica senza mettere a rischio il mio femore”. Le persone più importanti nel suo percorso sportivo sono l’allenatore Massimiliano Tosin e il compagno di nazionale e portabandiera Federico Morlacchi: “Federico per me è un mentore nonché un fratellone maggiore che mi ha fatto crescere e aiutato a diventare quello che sono”. Nel suo percorso di crescita fondamentale è stato anche il lavoro di Micaela Biava, il supporto della sua società, la Polha Varese, e il sostegno della famiglia e degli amici. “Del nuoto amo i momenti di condivisione con tantissime persone e il poter girare il mondo”. L’atleta che lo ha ispirato maggiormente è Kobe Bryant:“Il suo modo di pensare la quotidianità mi piace molto e mi ci ritrovo abbastanza”. Un brano che non può mancare nella sua playlist è Close to you nella versione di Mario Biondi.
Dopo la vittoria nei 50 stile libero a Tokyo ha commentato: "Non era per niente semplice perché il livello, com'è giusto che sia in una Paralimpiade, è altissimo. E poi non era facile partire con tutte le aspettative del mondo alle spalle".
Partecipazioni
Palmares
Giochi Paralimpici
2020 Tokyo (JPN), 1° 50 stile libero, 2° 100 farfalla, 2° 4x100 stile libero, 3° 4x100 misti
Campionati Mondiali
2022 Funchal (POR), 1° 100 stile libero, 1° 100 farfalla, 1° 400 stile libero, 100 dorso, 50 stile libero, 1° 4x100 stile libero; 2019 Londra (GBR), 1° 50 stile libero, 1° 100 stile libero, 1°100 dorso, 1° 100 farfalla, 1° 4x100 stile libero; 2017 Città del Messico (MEX), 1° 50 stile libero, 1° 100 stile; 2017 Città del Messico (MEX), 1° 50 stile libero, 1° 100 stilelibero, 2° 4x100 stile libero, 3° 100 dorso
Campionati Europei
2021 Funchal (POR), 1° 100 farfalla, 1° 50 stile libero, 1° 4x100 stile libero, 100 stile libero, 2° 4x100 misti, 3° 400 stile libero; 2018 Dublino (IRL), 1° 50 stile libero, 1° 100 stile libero, 1° 4x100 stile libero, 1° 4x100 misti, 2° 400 stile libero, 2° 100 farfall