
Cecchetto Paolo

- Specialità: Handbike - crono e strada
- Classe sportiva: H3
- Esordio: 2005
- Data di nascita: 19 Luglio 1967
- Regione di nascita: Lombardia
- Provincia di nascita: Milano
- Comune di nascita: Legnano
- Vive a: Como
- Regione di residenza: Lombardia
Biografia
“Lo sport nella mia vita significa tutto, è quello che ho sempre fatto e che mi è sempre piaciuto fare”. Paolo si innamora di questo sport dopo aver visto gareggiare una handbike a una maratona. Le persone più importanti nel suo percorso sportivo? “I miei genitori ma anche la mia famiglia attuale, mia moglie e i miei figli, che mi hanno sempre supportato e, come si suol dire, sopportato”. Dello sport ama tutto, dalla fatica all’agonismo. Finita l’attività in pista Paolo si vede ancora in ambito sportivo: “Con l’esperienza che ho accumulato vorrei dare il mio contributo ai nuovi atleti che desiderano intraprendere questo sport”. Il momento più bello senza dubbio la vittoria ai Giochi di Rio del 2016: “Un’emozione unica”. L’oro di Rio l’ha dedicato a suo padre: “Una nuova medaglia la dedicherei questa volta a me stesso”. Per darsi la carica, prima di una gara, Paolo non ha dubbi: “Gli AC/DC”. Resilienza significa: "Resistere e non mollare mai, in sostanza quello che faccio nel mio sport e nella mia vita da quando ho avuto l’incidente".
Palmares
Giochi Paralimpici
2020 Tokyo (JPN), 1° team relay, 5° cronometro; 2016 Rio (BRA), 1° strada, 13° crono; 2012 Londra (GBR), 7° strada, 12° crono
Campionati Mondiali
2022 Baie-Comeau (CAN), 1° crono, 2° strada; 2021 Cascais (POR), 1° crono, 1° team relay; 2019 Emmen (NED) 1° team relay, 2° crono; 2018 Maniago (ITA), 2° crono, 2° teamrelay; 2017 Pietermaritzburg (ZAF), 1° crono, 1° team relay, 2° strada; 2011 (Roskilde (DEN), 2° strada; 2007 Bordeaux (FRA), 1° crono a squadre