Ndiaga Dieng in gara

Dieng Ndiaga

  • Specialità: 400 metri, 1500 metri
  • Classe sportiva: T20
  • Esordio: 2018
  • Data di nascita: 17 Luglio 1999
  • Regione di nascita: Senegal
  • Provincia di nascita: Dakar
  • Vive a: Macerata
  • Regione di residenza: Marche

Biografia

“Lo sport ha cambiato gli ultimi anni della mia vita”. Ndiaga Dieng è il primo italiano di sempre con disabilità intellettivo-relazionale a vincere una medaglia paralimpica. Di origini senegalesi, approda all’atletica dal calcio. A intuire le sue capacità in pista è un professore di Scienze Motorie: “L’atletica mi è piaciuta subito, per questo continuo a praticarla”. Di questo sport ama soprattutto il fatto che si svolga all’aperto. La sua fonte di ispirazione è un campione del calibro di Usain Bolt. ‘Da grande’ ancora non sa cosa farà, perché, spiega: “Ho davanti a me tre Paralimpiadi prima di smettere”. Non ha gesti scaramantici prima delle gare ma dedica tempo alla preghiera. Resilienza, per lui, significa tirare sempre avanti e puntare più in alto possibile. La medaglia ai Giochi di Tokyo l'ha dedicata alla sua famiglia e al suo allenatore. "Quella medaglia ha rappresentato un punto di partenza. Ho un sogno, per Parigi 2024: gareggiare sia alle Olimpiadi che alle Paralimpiadi".

Palmares

Giochi Paralimpici

2020 Tokyo (JPN), 3° 1500m, 5° 400m

Campionati Mondiali

2023 Parigi (FRA), 4° 1500m

INAS Global Games

2023 Vichy (FRA), 1° 800m; 2019 Brisbane (AUS), 1° 800m, 1° 1500m

Festival Cultura Paralimpica

Altre notizie

Ora No Limits: Gianfranco Paglia batte il record e in un'ora copre 5.7 km

Ora No Limits: Gianfranco Paglia batte il record e in un'ora copre 5.7 km

Sport
Domenica, 26 Novembre 2023
A Livigno, in un'ora ha coperto 5.7 km. Paglia è stato accompagnato dagli atleti della nazionale paralimpica FISIP
Nuoto, Assoluti in vasca corta: tre record del mondo e tre primati europei ne...

Nuoto, Assoluti in vasca corta: tre record del mondo e tre primati europei nella prima giornata

Sport
Sabato, 25 Novembre 2023
A Ostia, record del mondo per Raimondi, Gilli e Bicelli
Taekwondo, Europeo Poomsae: pioggia di medaglie per l'Italia

Taekwondo, Europeo Poomsae: pioggia di medaglie per l'Italia

Sport
Sabato, 25 Novembre 2023
L'evento, che si è svolto a Innsbruck, ha visto gli azzurri trionfare in tutte le categorie
Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa e atleti civili

Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa e atleti civili


Giovedì, 23 Novembre 2023
Cinque atleti civili firmano il contratto di lavoro con il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone

Notizie: vedi tutto »

Dal mondo paralimpico

Showdown: Potenza ospita il 1° Open Nazionale

Showdown: Potenza ospita il 1° Open Nazionale

Dal mondo paralimpico
Venerdì, 01 Dicembre 2023
71 atleti in gara
Basket in carrozzina: al via il girone di ritorno

Basket in carrozzina: al via il girone di ritorno

Dal mondo paralimpico
Venerdì, 01 Dicembre 2023
Sesta giornata di stagione regolare tutta in programma sabato 2 dicembre
Calcio a 7 CP: torna il Campionato Italiano

Calcio a 7 CP: torna il Campionato Italiano

Dal mondo paralimpico
Venerdì, 01 Dicembre 2023
Il 2 e 3 dicembre a San Giovanni Lupatoto (Verona) la terza edizione
Torna SportAbilia. Tra Festival e successi paralimpici

Torna SportAbilia. Tra Festival e successi paralimpici

Dal mondo paralimpico
Giovedì, 30 Novembre 2023
Venerdì 1 dicembre alle 15 su Raisport HD (canale 58 del digitale terrestre).

Notizie: vedi tutto »

bg cerca struttura

Aree tematiche

Ultime da

Scuola

Lo sport paralimpico incontra la scuola – 1^ edizione  Festival della...

“Lo sport paralimpico incontra la scuola” – 1^ edizione Festival della Cultura Paralimpica – TARANTO 15/17 novembre 2023

Scuola
Venerdì, 06 Ottobre 2023
Corso di aggiornamento per docenti, riconosciuto dal MIM su Piattaforma S.O.F.I.A. anno scolastico 2023/2024

Avviamento

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le i...

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le iscrizioni

Avviamento
Lunedì, 15 Maggio 2023
Le domande sono state posticipate solo per i partecipanti con disabilità fisica e visiva. Al completo i posti per i giovani con disabilità intellettiva e relazionale

Territorio

Onorificenze

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Onorificenze
Lunedì, 14 Novembre 2022
La cerimonia si è svolta a Roma, presso la palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico

Università

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Università
Martedì, 28 Febbraio 2023
Il Master è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Progetto Cip - Università

Ambasciatori

Luca Mazzone ad Altamura il 3 dicembre alla Giornata internazionale dei dirit...

Luca Mazzone ad Altamura il 3 dicembre alla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

Ambasciatori
Venerdì, 01 Dicembre 2023
L'incontro con i ragazzi della Parrocchia Maria Madre della Chiesa di Altamura è in programma domenica 3 dicembre

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    Bacheca: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

    Media

      Photogallery: vedi tutto »
      Videogallery: vedi tutto »

      Partner

      Mappa

      X
      Torna su