Andrea Borgato in gara

Borgato Andrea

  • Classe sportiva: Classe 1
  • Esordio: 2009
  • Data di nascita: 14 Dicembre 1972
  • Regione di nascita: Veneto
  • Provincia di nascita: Padova
  • Comune di nascita: Monselice
  • Vive a: Padova
  • Regione di residenza: Veneto

Biografia

“Si può fare”. È questo il motto di AndreaBorgato, che inizia a praticare sport, inizialmente, per divertimento e come strumento per il miglioramento della propria condizione psico-fisica. “Con il tempo è diventato qualcosa di più serio”.Andrea gioca a tennistavolo sin da ragazzino.“Questo sport mi piace perché è molto tecnico e perché parte dei risultati dipendono dall’approccio mentale”.Come para atleta si ispira a un monumento dello sport italiano, non solo paralimpico: Alvise De Vidi. Da laureato in Chimica, se non avesse fatto l’atleta avrebbe sicuramente lavorato nel campo dell’ambiente. Ora, però, ha un desiderio per il futuro, terminata l’attività agonistica: “Mi piacerebbe allenare”.Tra i momenti più belli a livello sportivo le partecipazioni ai Giochi di Londra del 2012 e di Rio del 2016, ma anche l’oro conquistato ai Mondiali di Bratislava in coppia con Federico Falco. L’avversario che teme di più? “Temo tuttie non ho paura di nessuno, anche perché per arrivare a medaglia bisogna battere quelli forti”.

Palmares

Giochi Paralimpici

2020 Tokyo (JPN), quarti di finale squadra; 2016 Rio (BRA), quarti di finale individuale; 2012 Londra, 1° turno individuale, quarti di finale squadra

Campionati Mondiali

2022 Granada (ESP), 3° individuale; 2017 Bratislava (SVK), 1° squadra; 2014 Pechino (CHN), 3° individuale, 

Campionati Europei

2015 Vejle (DEN), 2° individuale; 2011 Spalato (CRO), 3° squadra; 2009 Genova (ITA), 3° squadra

 

 

Altre notizie

Sci nordico: in archivio i Campionati Italiani

Sci nordico: in archivio i Campionati Italiani

Sport
Martedì, 21 Marzo 2023
Le gare si sono svolte al Centro Fondo Armentarola
Campus di Avviamento agli Sport Paralimpici: dal 19 al 23 marzo appuntamento ...

Campus di Avviamento agli Sport Paralimpici: dal 19 al 23 marzo appuntamento al Passo del Tonale

Dal Comitato
Domenica, 19 Marzo 2023
Quindici le bambine e i bambini con disabilità intellettivo-relazionale presenti
Scherma, Coppa del Mondo di Pisa: bronzo per la squadra open di fioretto

Scherma, Coppa del Mondo di Pisa: bronzo per la squadra open di fioretto

Sport
Domenica, 19 Marzo 2023
Nove le medaglie complessive vinte dagli schermitori azzurri
Paraduathlon, Campionati Europei di Caorle: l'Italia conquista 10 medaglie

Paraduathlon, Campionati Europei di Caorle: l'Italia conquista 10 medaglie

Sport
Domenica, 19 Marzo 2023
Nella massima rassegna continentale, gli azzurri portano a casa 6 ori, 3 argenti e 1 bronzo

Notizie: vedi tutto »

Dal mondo paralimpico

Baseball per ciechi: nessuna sorpresa nel primo turno del Campionato Italiano

Baseball per ciechi: nessuna sorpresa nel primo turno del Campionato Italiano

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 27 Marzo 2023
In fuga le squadre semifinaliste del campionato scorso
Pararowing: festa a Piediluco con la prima gara nazionale

Pararowing: festa a Piediluco con la prima gara nazionale

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 27 Marzo 2023
Sul lago umbro si è svolta la prima tappa dell’Italian Pararowing League
Scacchi, 4° Torneo Promozionale: il punto dopo il quarto turno

Scacchi, 4° Torneo Promozionale: il punto dopo il quarto turno

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 27 Marzo 2023
Dopo il quarto turno di gare, in vetta Michele Colangelo
Torball Serie B: Ciociaria scatta in testa davanti a Bolzano femminile e Berg...

Torball Serie B: Ciociaria scatta in testa davanti a Bolzano femminile e Bergamo C

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 27 Marzo 2023
Le prime due giornata si sono svolte a Bergamo

Notizie: vedi tutto »

Aree tematiche

Ultime da

Scuola

Progetto Nazionale per lo sport paralimpico a scuola. Deliberato il riconosci...

Progetto Nazionale per lo sport paralimpico a scuola. Deliberato il riconoscimento di contributi straordinari agli Istituti Scolastici per il 2023

Scuola
Giovedì, 09 Marzo 2023
I contributi potranno essere assegnati fino all’esaurimento del fondo stanziato

Avviamento

Territorio

PREMIATE a Tarvisio Martina Vozza e Ylenia Sabidussi in vetta al Mondo nel Su...

PREMIATE a Tarvisio Martina Vozza e Ylenia Sabidussi in vetta al Mondo nel Super G

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Lunedì, 27 Marzo 2023
Lo storico risultato è stato bollato proprio nella città friulana

Onorificenze

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Onorificenze
Lunedì, 14 Novembre 2022
La cerimonia si è svolta a Roma, presso la palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico

Università

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Università
Martedì, 28 Febbraio 2023
Il Master è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Progetto Cip - Università

Ambasciatori

Il racconto di Francesco Bocciardo dopo l'incontro di

Il racconto di Francesco Bocciardo dopo l'incontro di

Ambasciatori
Venerdì, 24 Marzo 2023
"Una giornata emozionante"

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    Bacheca: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

    Partner

    Mappa

    X
    Torna su