Jacopo Luchini in gara

Luchini Jacopo

  • Specialità: Snowboard Cross, Banked Slalom
  • Classe sportiva: Upper limb
  • Esordio: 2015
  • Data di nascita: 10 Ottobre 1990
  • Regione di nascita: Toscana
  • Provincia di nascita: Prato
  • Vive a: Montemurlo (PO)
  • Regione di residenza: Toscana
  • Hobby: Surf, slackline, tiro con l’arco, viaggiare

Biografia

Quattro anni fa, a PyeongChang, ha sfiorato il podio per soli due centesimi. Oggi, forte dei successi in campo internazionale, Luchini è determinato a lasciare un segno importante a Pechino, sul palcoscenico più prestigioso nella carriera di un atleta. “Per quanto mi riguarda le Paralimpiadi del 2018 hanno rappresentato la più grande gioia sportiva e, allo stesso tempo, la più grande delusione. Gioia per il fatto di essere stato convocato, delusione per aver portato a casa la cosiddetta ‘medaglia di legno’”. È nato con una aplasia della mano sinistra. Lo sport è sempre stato parte della sua vita. Ha iniziato con il nuoto, per poi cimentarsi nelle arti marziali e il calcio. Il tutto fino a quando non scopre la sua vera passione fatta principalmente di snowboard ma anche di surf e skateboard. “Lo snowboard nasce come passione e divertimento. Con gli anni, poi, è venuta fuori la mia indole competitiva e, gareggiando in ambito nazionale e internazionale, ho capito che poteva diventare qualcosa di più”. Non c’è solo lo sport nella vita di Jacopo: “Sono laureato in Scienze Politiche, ramo sociale e, se non fossi diventato un atleta di livello internazionale, avrei continuato a lavorare in quel settore, senza però tralasciare l'attività sportiva che ha sempre rappresentato una costante nella mia vita”. Se dovesse scegliere una meta per un viaggio andrebbe in un posto dove poter portare la sua tavola e surfare: “California o Bali è indifferente, l’importante è che si possa star bene in acqua e con gli amici”.

Palmares

Giochi Paralimpici

2022 Pechino (CHN), 5° Banked slalom, 6° Snowboard cross; 2018 PyeongChang (KOR), 4° Snowboard cross; 4° Banked slalom

Campionati Mondiali

2023 La Molina (ESP), 1° Snowboard cross, 1° Snowboard cross a squadre, 2° Dual Banked Slalom a squadre, 3° Dual Banked Slalom Individuale; 2022 Lillehammer (NOR), 2° Dual banked slalom

Coppa del Mondo

2023 Grasgehren (GER), 2° Snowboard Cross; Cortina d'Ampezzo (ITA), 3° Snowboard Cross, 3° Snowboard Cross; 2022 Landgraaf (NED), 1° Banked Slalom, 1° Banked Slalom; 2022 Big White (CAN) 1° Snowboard Cross, 1° Snowboard Cross; 2022 Klovsjo (SWE), 1° Snowboard cross; 2021 Pyha (FIN), 1° Snowboard cross; 2021 Colere (ITA), 2° Snowboard cross; 2021 Landgraaf (NED), 1° Snowboard cross; 2021 Pyha (FIN), 1° Snowboard cross; 2021 Hochfuegen (AUT), 1° Banked slalom. Vincitore della Coppa del Mondo 2019 (Snowboardcross) e vincitore di tutte e 3 le Coppe del Mondo 2022 (Cross, Slalom e Overall). Vincitore Coppa del Mondo Assoluta nel 2022.

Nella stessa disciplina

bg cerca struttura

News

Pubblicato l'avviso per l'acquisto di ausili sportivi a uso gratuito per le p...

Pubblicato l'avviso per l'acquisto di ausili sportivi a uso gratuito per le persone con disabilità

Giovedì, 28 Settembre 2023

Il bando tiene conto anche degli obiettivi di inclusione e di riduzione dei fenomeni di marginalizzazione sociale attraverso la promozione dell’attività sportiva

Altre notizie

Para-Trap, Mondiali di Lima: Fabrizio Cormons guida la classifica PT2

Para-Trap, Mondiali di Lima: Fabrizio Cormons guida la classifica PT2

Sport
Martedì, 26 Settembre 2023
Bene anche gli altri azzurri in gara nelle categorie PT1 e PT3
Para Sport Awards 2023: Riccardo Vernole eletto miglior allenatore dall'IPC

Para Sport Awards 2023: Riccardo Vernole eletto miglior allenatore dall'IPC

Sport
Lunedì, 25 Settembre 2023
Il CT: "Un premio che voglio condividere con tutti gli allenatori che compongono lo staff tecnico della FINP"
Tiro a segno, Mondiali di Lima: argento per Gianluca Iacus

Tiro a segno, Mondiali di Lima: argento per Gianluca Iacus

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 25 Settembre 2023
L'azzurro è secondo nella carabina 10 metri a terra (R5 - Sh2). Quinta slot per l'Italia a Parigi 2024
Addio al Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

Addio al Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

Dal Comitato
Domenica, 24 Settembre 2023
Il cordoglio del Presidente del CIP Luca Pancalli, del Segretario Generale Juri Stara e dell'intero CIP

Notizie: vedi tutto »

Dal mondo paralimpico

Calcio amputati: a Fano si assegnano Coppa Italia e Supercoppa Italiana

Calcio amputati: a Fano si assegnano Coppa Italia e Supercoppa Italiana

Dal mondo paralimpico
Giovedì, 28 Settembre 2023
In campo Sporting Amp Football, Levante C. Multedo, Vicenza Calcio Amputati, Roma Calcio Amputati
Para ice hockey: anche cinque azzurri a Ostrava per la International Para Hoc...

Para ice hockey: anche cinque azzurri a Ostrava per la International Para Hockey Cup

Dal mondo paralimpico
Giovedì, 28 Settembre 2023
In campo Andreoni, Depaoli, Antochi, Enderle e Larch
Basket in carrozzina: RAI Documentari racconta la Nazionale FIPIC

Basket in carrozzina: RAI Documentari racconta la Nazionale FIPIC

Dal mondo paralimpico
Giovedì, 28 Settembre 2023
Venerdì 29 settembre al Terra di Siena Film Festival l’anteprima di “Tiro Libero – Basketball World Cup”, il docufilm sugli ultimi Campionati del Mondo dell’Italia del basket in carrozzina. Prossimamente anche sulle reti Rai
Powerchair hockey: dal 28 settembre al 1 ottobre, a Jesolo, il raduno tecnico...

Powerchair hockey: dal 28 settembre al 1 ottobre, a Jesolo, il raduno tecnico della Nazionale

Dal mondo paralimpico
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Il collegiale è in vista degli Europei del 2024 a Korsør, in Danimarca

Notizie: vedi tutto »

Aree tematiche

Ultime da

Scuola

Avviamento

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le i...

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le iscrizioni

Avviamento
Lunedì, 15 Maggio 2023
Le domande sono state posticipate solo per i partecipanti con disabilità fisica e visiva. Al completo i posti per i giovani con disabilità intellettiva e relazionale

Territorio

Potenziamento del movimento sportivo, arriva il Fondo unico

Potenziamento del movimento sportivo, arriva il Fondo unico

Comitato Regionale Marche
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Il Dipartimento per lo Sport da domani permetterà l’invio delle domande per la richiesta di ausili sportivi

Onorificenze

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Onorificenze
Lunedì, 14 Novembre 2022
La cerimonia si è svolta a Roma, presso la palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico

Università

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Università
Martedì, 28 Febbraio 2023
Il Master è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Progetto Cip - Università

Ambasciatori

Alessandro Daldoss a Trento nell'ambito del progetto Coordiniamoci insieme, ...

Alessandro Daldoss a Trento nell'ambito del progetto "Coordiniamoci insieme, tutti, nessuno escluso!!!”

Ambasciatori
Lunedì, 05 Giugno 2023
Appuntamento mercoledì 7 giugno con gli studenti del Liceo Rosmini

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    Bacheca: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

    Partner

    Mappa

    X
    Torna su