Carlotta Gilli in vasca

Gilli Carlotta

  • Specialità: 50 stile libero, 400 stile libero, 100 dorso, 100 farfalla, 100 rana, 200 misti
  • Classe sportiva: S13, SM13, SB13
  • Esordio: 2017
  • Data di nascita: 13 Gennaio 2001
  • Regione di nascita: Piemonte
  • Provincia di nascita: Torino
  • Vive a: Torino
  • Regione di residenza: Piemonte

Biografia

“Lo sport è una filosofia di vita, un modo di vivere che dura tutta la giornata, non solo nelle due o quattro ore di allenamento quotidiane”. Sono i genitori a farla appassionare a questo sport: “Con il passare dei giorni e delle vasche è diventato un vero e proprio amore”. Carlotta Gilli si ispira a diversi atleti, in particolare a quelli italiani, come Gregorio Paltrinieri o Federica Pellegrini. Parallelamente all’attivitài n acqua si dedica agli studi di psicologia. “Vorrei entrare in Polizia, magari con mansioni attinenti alla Laurea che sto prendendo”. Tanti i gesti scaramantici prima di una gara: “Ho i miei rituali e miei portafortuna che devo assolutamente mettere in valigia prima di partire”. Un solo pensiero per il dopo Tokyo: “Vorrei andare in vacanza in un posto di mare”. La parola resilienza ha molti significativi: “Significa fatica, sudore, tenacia, determinazione”.

Palmares

Giochi Paralimpici

2020 Tokyo (JPN), 1° 100 farfalla, 1° 200 misti, 2° 100 dorso, 2° 400 stile libero, 3° 50 stile libero

Campionati Mondiali

2022 Funchal (POR), 1° 100 farfalla, 2° 200 misti, 3° 100 stile libero, 3° 400 stile libero; 2019 Londra (GBR), 1° 50 stile libero, 1° 100 stile libero, 1° 100 dorso, 1° 200 misti, 2° 100 farfalla, 3° 400 stile libero; 2017 Città del Messico (MEX), 1° 50 stile libero, 1° 100 stile libero,1° 100 dorso, 1° 100 farfalla, 1° 200 misti, 2° 400 stile libero 

Altre notizie

Sci nordico: in archivio i Campionati Italiani

Sci nordico: in archivio i Campionati Italiani

Sport
Martedì, 21 Marzo 2023
Le gare si sono svolte al Centro Fondo Armentarola
Campus di Avviamento agli Sport Paralimpici: dal 19 al 23 marzo appuntamento ...

Campus di Avviamento agli Sport Paralimpici: dal 19 al 23 marzo appuntamento al Passo del Tonale

Dal Comitato
Domenica, 19 Marzo 2023
Quindici le bambine e i bambini con disabilità intellettivo-relazionale presenti
Scherma, Coppa del Mondo di Pisa: bronzo per la squadra open di fioretto

Scherma, Coppa del Mondo di Pisa: bronzo per la squadra open di fioretto

Sport
Domenica, 19 Marzo 2023
Nove le medaglie complessive vinte dagli schermitori azzurri
Paraduathlon, Campionati Europei di Caorle: l'Italia conquista 10 medaglie

Paraduathlon, Campionati Europei di Caorle: l'Italia conquista 10 medaglie

Sport
Domenica, 19 Marzo 2023
Nella massima rassegna continentale, gli azzurri portano a casa 6 ori, 3 argenti e 1 bronzo

Notizie: vedi tutto »

Dal mondo paralimpico

Baseball per ciechi: nessuna sorpresa nel primo turno del Campionato Italiano

Baseball per ciechi: nessuna sorpresa nel primo turno del Campionato Italiano

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 27 Marzo 2023
In fuga le squadre semifinaliste del campionato scorso
Pararowing: festa a Piediluco con la prima gara nazionale

Pararowing: festa a Piediluco con la prima gara nazionale

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 27 Marzo 2023
Sul lago umbro si è svolta la prima tappa dell’Italian Pararowing League
Scacchi, 4° Torneo Promozionale: il punto dopo il quarto turno

Scacchi, 4° Torneo Promozionale: il punto dopo il quarto turno

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 27 Marzo 2023
Dopo il quarto turno di gare, in vetta Michele Colangelo
Torball Serie B: Ciociaria scatta in testa davanti a Bolzano femminile e Berg...

Torball Serie B: Ciociaria scatta in testa davanti a Bolzano femminile e Bergamo C

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 27 Marzo 2023
Le prime due giornata si sono svolte a Bergamo

Notizie: vedi tutto »

Aree tematiche

Ultime da

Scuola

Progetto Nazionale per lo sport paralimpico a scuola. Deliberato il riconosci...

Progetto Nazionale per lo sport paralimpico a scuola. Deliberato il riconoscimento di contributi straordinari agli Istituti Scolastici per il 2023

Scuola
Giovedì, 09 Marzo 2023
I contributi potranno essere assegnati fino all’esaurimento del fondo stanziato

Avviamento

Territorio

PREMIATE a Tarvisio Martina Vozza e Ylenia Sabidussi in vetta al Mondo nel Su...

PREMIATE a Tarvisio Martina Vozza e Ylenia Sabidussi in vetta al Mondo nel Super G

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Lunedì, 27 Marzo 2023
Lo storico risultato è stato bollato proprio nella città friulana

Onorificenze

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Onorificenze
Lunedì, 14 Novembre 2022
La cerimonia si è svolta a Roma, presso la palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico

Università

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Università
Martedì, 28 Febbraio 2023
Il Master è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Progetto Cip - Università

Ambasciatori

Il racconto di Francesco Bocciardo dopo l'incontro di

Il racconto di Francesco Bocciardo dopo l'incontro di

Ambasciatori
Venerdì, 24 Marzo 2023
"Una giornata emozionante"

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    Bacheca: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

    Partner

    Mappa

    X
    Torna su