Filippi Giuliana Chiara

Filippi Giuliana Chiara

  • Classe sportiva: T64
  • Data di nascita: 16 Settembre 2005
  • Regione di nascita: Trentino Alto Adige
  • Provincia di nascita: Trento
  • Vive a: Trento
  • Regione di residenza: Trentino Alto Adige

Biografia

Ha iniziato a fare atletica all'inizio della seconda media, dietro il consiglio del suo prof. Gioberge. “Ho fatto diversi sport – ci dice – ma prima non mi sentivo completa, poi, dopo il primo allenamento di atletica, sono uscita dal campo e mi sentivo felice”. Una passione nata quasi sei anni fa e che ha avuto una svolta l’anno scorso. “Sino a luglio dell'anno scorso – confessa - ho gareggiato esclusivamente con i normodotati, non avendo, i risultati che avrei voluto. Poi mia madre ha parlato con il responsabile giovanile della mia società e sono riuscita a mettermi in contatto con la FISPES. Ma devo ringraziare anche il campione paralimpico di corsa Walter Endrizzi che, insieme ad un altro atleta, iscrivendosi alla Rotaliana, mi ha permesso di gareggiare nella mia categoria”. Giuliana Chiara è fiera di essere un’atleta paralimpica: “lo dico orgogliosa: IO SONO UNA T64”. Il suo motto è: “It's time to go!”, grazie al video che il gruppo musicale “The Rumpled" ha voluto fare con lei, per segnare la ripartenza dei mondi della musica e dello sport, fermi a causa del COVID.

Tra i ricordi più belli c’è la gara del 3 luglio 2021 a Concesio, “ho gareggiato con le tre mitiche paralimpiche Sabatini, Caironi e Contraffatto, sentendomi libera e viva di esprimere me stessa. Il tecnico della nazionale Kuris ha creduto in me e mi ha messo in contatto con l'Art4sport e all'inizio di quest'anno, gareggio con la mia gamba sportiva”.

Sicuramente sogna le Paralimpiadi e magari vincere una medaglia, ma per lei la cosa più importante è di riuscire a credere sempre più in sé stessa e trasmettere questa sicurezza a chi ne ha bisogno. “Vorrei – dice Giuliana Chiara - oltre che i consueti sogni che una ragazza potrebbe avere (una famiglia, dei figli) anche poter insegnare a chi ha delle particolarità come me, a crescere nello sport, un ambiente sano e con dei dogmi adattabili ad ogni realtà”. Perché lei ci tieni a ricordare a tutti che “noi non siamo ‘poverini’, noi siamo fantastici! Siamo delle identità ben precise e possiamo dare di più di un normodotato, perché noi non conosciamo mai i nostri limiti”.

È due anni che è nella FISPES Academy e se le si chiede chi vuole ringraziare dice che la lista è semplice: "Tutti coloro che credono in me e che mi danno la forza per essere Insuperabile e perfetta così come sono”.

Palmares

Campionati Mondiali

2023 Parigi (FRA), 8° 100m, 9° salto in lungo

Festival Cultura Paralimpica

Altre notizie

Nuoto, Assoluti in vasca corta: tre record del mondo e tre primati europei ne...

Nuoto, Assoluti in vasca corta: tre record del mondo e tre primati europei nella prima giornata

Sport
Sabato, 25 Novembre 2023
A Ostia, record del mondo per Raimondi, Gilli e Bicelli
Taekwondo, Campionato Europeo Poomsae: pioggia di medaglie per l'Italia

Taekwondo, Campionato Europeo Poomsae: pioggia di medaglie per l'Italia

Sport
Sabato, 25 Novembre 2023
L'evento, che si è svolto a Innsbruck, ha visto gli azzurri trionfare in tutte le categorie
Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa e atleti civili

Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa e atleti civili


Giovedì, 23 Novembre 2023
Cinque atleti civili firmano il contratto di lavoro con il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone
Danza sportiva paralimpica, Mondiali di Genova: oltre 160 gli atleti in gara

Danza sportiva paralimpica, Mondiali di Genova: oltre 160 gli atleti in gara

Sport
Giovedì, 23 Novembre 2023
L'evento è in programma dal 24 al 26 novembre. L'Italia si presenta con un gruppo formato da 16 atleti

Notizie: vedi tutto »

Dal mondo paralimpico

Calcio balilla: tutto pronto a Messina per il Campionato Italiano

Calcio balilla: tutto pronto a Messina per il Campionato Italiano

Dal mondo paralimpico
Martedì, 28 Novembre 2023
Al Palarussello si assegnano i titoli delle categorie Pro, semi Pro, Rookie, Femminile e DIR
Basket in carrozzina, Campionato Italiano: squilli di Briantea e Dinamo nella...

Basket in carrozzina, Campionato Italiano: squilli di Briantea e Dinamo nella corsa ai playoff

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 27 Novembre 2023
Sardi e lombardi vincono gli scontri diretti e rimangono in testa ai rispettivi gironi dopo la quinta giornata di stagione regolare
Fispes, Consiglio Federale: nominati gli staff tecnici per l’anno 2024

Fispes, Consiglio Federale: nominati gli staff tecnici per l’anno 2024

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 27 Novembre 2023
La riunione si è svolta venerdì 24 novembre 2023
Badminton, Campionati Italiani Assoluti e Parabadminton: doppietta di Yuri Fe...

Badminton, Campionati Italiani Assoluti e Parabadminton: doppietta di Yuri Ferrigno

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 27 Novembre 2023
Ferrigno ha vinto nel singolare e in coppia con Roberto Punzo. Titolo anche per Piero Rosario Suma

Notizie: vedi tutto »

bg cerca struttura

Aree tematiche

Ultime da

Scuola

Lo sport paralimpico incontra la scuola – 1^ edizione  Festival della...

“Lo sport paralimpico incontra la scuola” – 1^ edizione Festival della Cultura Paralimpica – TARANTO 15/17 novembre 2023

Scuola
Venerdì, 06 Ottobre 2023
Corso di aggiornamento per docenti, riconosciuto dal MIM su Piattaforma S.O.F.I.A. anno scolastico 2023/2024

Avviamento

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le i...

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le iscrizioni

Avviamento
Lunedì, 15 Maggio 2023
Le domande sono state posticipate solo per i partecipanti con disabilità fisica e visiva. Al completo i posti per i giovani con disabilità intellettiva e relazionale

Territorio

Onorificenze

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Onorificenze
Lunedì, 14 Novembre 2022
La cerimonia si è svolta a Roma, presso la palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico

Università

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Università
Martedì, 28 Febbraio 2023
Il Master è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Progetto Cip - Università

Ambasciatori

Michele Pittacolo e i ragazzi dell'Istituto G.Marconi di Rivignano Teor: il...

Michele Pittacolo e i ragazzi dell'Istituto "G.Marconi" di Rivignano Teor: il racconto della giornata del 22 novembre

Ambasciatori
Lunedì, 27 Novembre 2023
"Davanti a una platea incredibilmente attenta e silenziosa, ho raccontato la mia esperienza"

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    Bacheca: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

    Media

      Photogallery: vedi tutto »
      Videogallery: vedi tutto »

      Partner

      Mappa

      X
      Torna su