Emmanuele Marigliano in vasca

Marigliano Emmanuele

  • Specialità: 50 dorso, 50 stile, 50 rana, 150 misti
  • Classe sportiva: S3
  • Esordio: 2021
  • Data di nascita: 27 Novembre 1995
  • Regione di nascita: Campania
  • Provincia di nascita: Napoli
  • Vive a: Napoli
  • Regione di residenza: Campania

Biografia

Sport per Emmanuele “vuol dire mettersi in gioco, competere, ma anche integrazione e libertà”. Lui, che ha una tetraparesi spastica dovuta ad asfissia neonatale, quella libertà la trova solo in acqua, : “Del nuoto amo tutto perché è parte della mia vita. Quello che non amo, ovviamente, è perdere”. Se non avesse intrapreso la carriera di atleta si sarebbe dedicato alla recitazione: “Un altro percorso che mi piace molto”. Terminata l’attività in vasca vorrebbe rimanere in questo mondo: “Sarebbe bello allenare ragazzi con disabilità e insegnare loro i valori dello sport, così come è stato fatto con me”. Il momento sportivo più significativo è stato, senza dubbio, l’oro conquistato agli Europei di Madeira nei 50 rana. Tante le figure importanti nella sua vita: i suoi allenatori, la sua famiglia, la zia che non c’è più e tutte quelle persone che l’hanno accompagnato nel suo cammino. Un brano che nella sua playlist non può mancare è Partenope di Clementino: “Un pezzo che parla della mia città e che ascolto soprattutto quando sono in trasferta e ho bisogno di sentire il calore della mia gente”.

Palmares

Giochi Paralimpici

2020 Tokyo (JPN), 5° 50 rana, 7° 150 misti, 

Miglior risultato internazionale

2021 Campionati Europei di Funchal (POR),1° 50 rana SB2, 2° 150 misti SM3

bg cerca struttura

Altre notizie

Decreto correttivo riforma dello sport, Pancalli: Il provvedimento introduce...

Decreto correttivo riforma dello sport, Pancalli: "Il provvedimento introduce un'altra novità storica"

Dal Comitato
Giovedì, 08 Giugno 2023
Il Presidente del CIP: "Con questo decreto, gli atleti paralimpici di alto livello potranno ora coniugare lavoro e competizioni"
Cinque anni fa veniva a mancare Andrea Chiarotti, pioniere e simbolo del para...

Cinque anni fa veniva a mancare Andrea Chiarotti, pioniere e simbolo del para ice hockey in Italia

Dal Comitato
Giovedì, 08 Giugno 2023
Il Presidente Pancalli: "Un grande Capitano, un vero amico e un uomo esemplare"
Calcio a 7 CP, Europei di Oristano: Italia battuta dalla Germania

Calcio a 7 CP, Europei di Oristano: Italia battuta dalla Germania

Sport
Giovedì, 08 Giugno 2023
Sabato l'ultimo match contro la Scozia

Notizie: vedi tutto »

Dal mondo paralimpico

Tennistavolo: Giada Rossi all’esordio ai Campionati Italiani Interforze

Tennistavolo: Giada Rossi all’esordio ai Campionati Italiani Interforze

Dal mondo paralimpico
Venerdì, 09 Giugno 2023
La campionessa friulana è entrata nello scorso dicembre nel Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa
Scacchi: Perugia ospita il 1° Campionato italiano

Scacchi: Perugia ospita il 1° Campionato italiano

Dal mondo paralimpico
Venerdì, 09 Giugno 2023
Tre le giornate di gare nel capoluogo umbro
Canottaggio: ufficializzate le formazioni azzurre per la 17^ Regata Internazi...
Goalball: azzurri a Berlino per la Nations Cup 2023

Goalball: azzurri a Berlino per la "Nations Cup 2023"

Dal mondo paralimpico
Giovedì, 08 Giugno 2023
L'evento è in programma dal 9 al 10 giugno. Italia nel girone con Germania White, Francia, Grecia e Gran Bretagna

Notizie: vedi tutto »

Aree tematiche

Ultime da

Scuola

Il movimento paralimpico e la scuola –  4^ edizione

“Il movimento paralimpico e la scuola” – 4^ edizione

Scuola
Lunedì, 08 Maggio 2023
Corso di aggiornamento per docenti, riconosciuto dal MI su Piattaforma S.O.F.I.A. anno scolastico 2022/2023

Avviamento

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le i...

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le iscrizioni

Avviamento
Lunedì, 15 Maggio 2023
Le domande sono state posticipate solo per i partecipanti con disabilità fisica e visiva. Al completo i posti per i giovani con disabilità intellettiva e relazionale

Territorio

Promozione cultura Paralimpica: l'azzurra Giulia Valdo

Promozione cultura Paralimpica: l'azzurra Giulia Valdo

Comitato Regionale Abruzzo
Venerdì, 09 Giugno 2023
Ospitata al "Ciampoli Spaventa" di Atessa

Onorificenze

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Onorificenze
Lunedì, 14 Novembre 2022
La cerimonia si è svolta a Roma, presso la palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico

Università

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Università
Martedì, 28 Febbraio 2023
Il Master è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Progetto Cip - Università

Ambasciatori

Alessandro Daldoss a Trento nell'ambito del progetto Coordiniamoci insieme, ...

Alessandro Daldoss a Trento nell'ambito del progetto "Coordiniamoci insieme, tutti, nessuno escluso!!!”

Ambasciatori
Lunedì, 05 Giugno 2023
Appuntamento mercoledì 7 giugno con gli studenti del Liceo Rosmini

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    Bacheca: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

    Partner

    Mappa

    X
    Torna su