Giovanni Achenza in gara

Achenza Giovanni

  • Classe sportiva: PTWC
  • Esordio: 2013
  • Data di nascita: 31 Luglio 1971
  • Regione di nascita: Sardegna
  • Provincia di nascita: Sassari
  • Comune di nascita: Ozieri
  • Vive a: Rimini
  • Regione di residenza: Emilia Romagna

Biografia

“Lo sport è stato cruciale dopo l’infortunio, perché mi ha dato tanti obiettivi e mi ha fornito elementi per la rinascita”. L'infortunio a cui si riferisce Giovanni Achenza risale al 2003, quando una caduta dalle scale durante il lavoro gli procura una lesione midollare. E' lui uno dei due atleti azzurri medagliati a Rio 2016, alla prima partecipazione del paratriathlon a una Paralimpiade. A questa disciplina si avvicina dopo una delusione sportiva: “Mancai la qualificazione ai Giochi di Londra del 2012 nel ciclismo e così decisi di impegnarmi nel triathlon”. Di questo sport ama lo stare all’aria aperta, nuotare e andare in bicicletta. Quello che soffre di più è la fatica sull’ultima salita con la carrozzina olimpica. L’atleta che lo ispira maggiormente è anche il suo avversario diretto, Jetze Plat: “Ma anche il mio ex compagno nel ciclismo Alex Zanardi”. A lui Giovanni ha dedicato la medaglia vinta a Tokyo. “La moglie di Alex mi ha messo a disposizione le sue ruote per la carrozzina olimpica”. Terminata la carriera sportiva si vede come nonno: “Rientrerò nel mio paese natio e mi cercherò un altro hobby”. Il momento sportivo più bello: “Sicuramente il bronzo conquistato a Rio nel 2016”.

Palmares

Giochi Paralimpici

2020 Tokyo (JPN), 3°; 2016 Rio (BRA), 3°

Campionati Mondiali

2022 Abu Dhabi (EAU), 4°; 2019 Losanna (CHE), 3°

Coppa del Mondo

2021 Besancon (FRA), 2° 

World Paraseries

2022 Montreal (CAN), 3°

 

bg cerca struttura

Altre notizie

Pubblicato l'avviso per l'acquisto di ausili sportivi a uso gratuito per le p...

Pubblicato l'avviso per l'acquisto di ausili sportivi a uso gratuito per le persone con disabilità

Dal Comitato
Giovedì, 28 Settembre 2023
Il bando tiene conto anche degli obiettivi di inclusione e di riduzione dei fenomeni di marginalizzazione sociale attraverso la promozione dell’attività sportiva
Para-Awards 2023: Simone Barlaam miglior atleta per l'IPC

Para-Awards 2023: Simone Barlaam miglior atleta per l'IPC

Sport
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Il nuotatore azzurro ha vinto 6 medaglie d'oro ai Mondiali di Manchester. "Un onore incredibile"
Tiro a segno, Mondiali di Lima: oro per Cecagallina e Lazzaro

Tiro a segno, Mondiali di Lima: oro per Cecagallina e Lazzaro

Sport
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Gli azzurri hanno trionfato nel Mixed Team carabina ad aria compressa dai 10m, categoria R11
Para-Trap, Mondiali di Lima: 3 ori per l'Italia

Para-Trap, Mondiali di Lima: 3 ori per l'Italia

Sport
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Titoli iridati per Fedrigucci, Cormons e Nanni. Argento per Talamo

Notizie: vedi tutto »

Dal mondo paralimpico

Fisdir: ancora record per Casadei

Fisdir: ancora record per Casadei

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 02 Ottobre 2023
L'azzurro ha migliorato il record europeo nel giavellotto
Calcio a 5 B1: in Liguria la Final Four di Coppa Italia

Calcio a 5 B1: in Liguria la Final Four di Coppa Italia

Dal mondo paralimpico
Venerdì, 29 Settembre 2023
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre a Vallecrosia (Imperia), Crema, Novara, Sanremo e Firenze si contendono il prestigioso trofeo
Calcio amputati: a Fano si assegnano Coppa Italia e Supercoppa Italiana

Calcio amputati: a Fano si assegnano Coppa Italia e Supercoppa Italiana

Dal mondo paralimpico
Giovedì, 28 Settembre 2023
In campo Sporting Amp Football, Levante C. Multedo, Vicenza Calcio Amputati, Roma Calcio Amputati

Notizie: vedi tutto »

Aree tematiche

Ultime da

Scuola

Avviamento

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le i...

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le iscrizioni

Avviamento
Lunedì, 15 Maggio 2023
Le domande sono state posticipate solo per i partecipanti con disabilità fisica e visiva. Al completo i posti per i giovani con disabilità intellettiva e relazionale

Territorio

Onorificenze

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Onorificenze
Lunedì, 14 Novembre 2022
La cerimonia si è svolta a Roma, presso la palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico

Università

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Università
Martedì, 28 Febbraio 2023
Il Master è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Progetto Cip - Università

Ambasciatori

Chiara Coltri e Francesco Bettella ospiti della conferenza Padova e lo sport

Chiara Coltri e Francesco Bettella ospiti della conferenza Padova e lo sport

Ambasciatori
Martedì, 03 Ottobre 2023
L'appuntamento è in programma giovedì 12 ottobre 

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    Bacheca: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

    Partner

    Mappa

    X
    Torna su