Deaflympics Estive Tokyo 2025 – Arriva la prima medaglia azzurra
Scotto di Carlo firma due record del mondo e conquista un doppio argento

Dettagli della notizia
Tokyo, 20 novembre 2025 – La quinta giornata regala la prima medaglia italiana di questa edizione delle Deaflympics: è l’argento di Viola Scotto di Carlo nei 100 metri farfalla, al termine di una gara straordinaria e combattuta. Una medaglia che inaugura nel migliore dei modi il cammino della Squadra Azzurra, protagonista oggi soprattutto grazie alle emozioni del nuoto.
NUOTO – Scotto di Carlo show: due argenti e due record del mondo. Bronzo nella staffetta 4x100 stile
Esordio da fuoriclasse per Viola Scotto di Carlo, già olimpionica a Parigi 2024 e alla sua prima Deaflympics, che domina la scena in una giornata da ricordare.
La mattina si apre con una prestazione storica: Scotto di Carlo nuota in 59.90, nei 100m farfalla nuovo record del mondo e miglior crono mai registrato in una gara di qualificazione.
Nel pomeriggio la finale è un duello stellare tra lei e l’americana Carli Elizabeth Cronk.
Viola vola in 59.58, nuovo record mondiale… ma Cronk riesce a fare ancora meglio, conquistando l’oro in 59.13, anch’esso record del mondo.
Una gara di livello assoluto, con la terza classificata – l’americana Brooke Elizabeth Thompos – lontanissima in 1:05.22.
Nel pomeriggio Scotto di Carlo sale nuovamente sul podio. L’azzurra ferma il cronometro in 4:20.64 nei 400m stile libero, tempo che vale un altro record mondiale, ma anche in questa gara deve arrendersi a una superlativa Cronk:
oro in 4:18.39, nuovo record del mondo.
Ma nella quinta giornata di gare a Tokyo arriva un’altra gioia per il nuoto azzurro: Canino, Somenzi, Scotto di Carlo e Maragno conquistano il bronzo nella staffetta 4x100 stile libero femminile, confermando un avvio brillante della rappresentativa italiana in vasca.
Buone anche le prestazione degli altri Azzurri con Gianluca Vitellozzi che conquista il 7º posto nei 100 dorso (1:02.43); Federico Tamborrino 5º nei 400 stile libero (4:09.59) e la Staffetta 4x100 stile libero maschile (Savchenko, Germano, Vitellozzi, Gubbini) che strappa la 6ª posizione.
Domani nuova giornata ricchissima: il programma prevede altre finali pomeridiane, con l’Italia pronta a difendere i colori azzurri da protagonista.
PALLAVOLO MASCHILE – Italia dominante: 3-0 alla Bulgaria
Prestazione maiuscola dell’Italia, che chiude la fase a gironi con un successo nettissimo: 3-0 alla Bulgaria (25-12, 25-14, 25-16). Gli Azzurri controllano la partita dall’inizio alla fine, trovando solidità in tutti i fondamentali e confermando uno stato di forma eccellente in vista dei quarti.
CALCIO – Azzurri fuori ai quarti: Turchia troppo cinica
Finisce ai quarti il cammino dell’Italia nel torneo di calcio: la Turchia si impone 3-1, nonostante la rete di Masini su calcio di rigore. Gli avversari accelerano e chiudono il match, interrompendo la corsa degli Azzurri.
TENNIS – Bassini vola ai quarti del singolare femminile
Giornata positiva per Giulia Bassini, che avanza ai quarti battendo Srbulovic 6-1, 7-5 con una prova solida e ben gestita.
Si fermano invece entrambe le coppie italiane nel doppio misto: Carrara/Carretta sconfitti 0-2 da Smirnova/Dolzhenkov e Abrami/Della Betta superati 0-2 dai tedeschi Albrecht-Schroeder/Breitenberger
Domani – Attesa per il nuoto e per le prime gare decisive della seconda fase
La sesta giornata vedrà nuovamente protagonista il nuoto, con gli Azzurri impegnati nelle finali del pomeriggio, mentre prenderanno il via anche diversi incroci da dentro o fuori nei tornei di squadra.
RISULTATI – 5ª GIORNATA
Pallavolo Maschile
Italia 3 - 0 Bulgaria (25-12, 25-14, 25-16)
Tennis
Ottavi di finale - singolo femminile
Bassini 2 - 0 Srbulovic (6-1, 7-5)
Quarti di finale - Doppio misto
Carrara/Carretta 0 - 2 Smirnova/Dolzhenkov (3-6/2-6)
Abrami/Della Betta 0 - 2 Schroeder/Breitenberger (4-6/3-6)
Calcio quarti di finale
Italia 1 - 3 Turchia (gol Masini su rigore)
Nuoto
100m farfalla F Scotto di Carlo - argento
400m stile libero F Scotto di Carlo - argento
staffetta femminile 4x100 - bronzo
staffetta maschile 4x100- 6° posto
400m Stile libero M Tamborrino – 5° posto
100m Dorso M Vitellozzi – 7° posto
Programma Gare – 6ª Giornata (21 novembre 2025, ora locale)
Ore 9.50 – Beach Volley Maschile (Omori Furusato no Hamabe Park) – Ottavi di finale
Italia - Australia
Ore 10 – Nuoto (Aquatics Center) – Qualificazioni
100m stile libero F: Somenzi; Scotto
200m stile libero M: Tomborrino
1500m Stile libero F: Canino; Diddoro
50m Dorso F: Maragno
200m Dorso M: Savchenko; Vitellozzi
Staffetta 4X200 F: Somenzi / Maragno / Doddoro / Canini
Ore 10.50 – Atletica (Komazawa Olympic Park Athletic Stadium) – Qualificazioni
200m: Bonaghi
Giavellotto: Masetti
Ore 11.30 – Tennis (Ariake Tennis Park) – Quarti di finale
Women's Singles
Giulia Bassini (ITA) - Heike Albrecht-Schroeder (GER)
Men's Doubles
Lewis Fletcher (GBR /Esah Hayat (GBR) - Marco Carretta (ITA)/Nicolo Della Betta (ITA)
Women's Doubles
Chelsie Brown (USA)/Emily Hangstefer (USA) - Cristina Abrami (ITA)/Asia Carrara (ITA)
Marine Beney (FRA)/Jennifer Lambert (FRA) -Giulia Bassini (ITA)/Alessia Mateescu (ITA)
Ore 13 – Pallacanestro Femminile (Ota City General Gymnasium) – Quarti di finale
Italia – Polonia
Ore 14 – Beach Volley Femminile (Omori Furusato no Hamabe Park) – Quarti di finale
Italia – Usa 2 o Polonia 1 (a seconda del risultato degli ottavi in corso la mattina)
Ore 17 – Nuoto (Aquatics Center) – Evento medaglia
Finali
Ph Cannizzaro





























































































































































































































































































































































