Virtus Global Games 2023: 15 medaglie, per l'Italia, nella prima giornata di gare

A Vichy, in Francia, gli azzurri conquistano 9 medaglie nel nuoto e 6 nel canottaggio

  • Categoria: Sport
  • Data: 06.06.23
  • Autore: FISDIR
Virtus Global Games 2023: 15 medaglie, per l'Italia, nella prima giornata di ...

Dettagli della notizia

Nella prima giornata di gare ai Global Games di Vichy (FRA) il team Italia conquista 15 medaglie: 6 nel canottaggio e 9 nel nuoto.

Nelle acque dell’Arrier gli atleti, guidati dal referente tecnico Pierangelo Ariberti, hanno raggiunto il gradino più alto del podio per 3 volte con Marta Cassetta e Andrea Appendino nella categoria II2 (singolo maschile e femminile e doppio misto sulla distanza di 500 metri). Bronzo per Lorenzo Mazzoletti nel singolo II3 e  Elisabetta Tieghi nel singolo II1 e Ahmed Hmoudi e Elisabetta Tieghi nel doppio misto II1.

"Non poteva iniziare meglio l'avventura azzurra ai #GlobalGames2023 di Vichy, la più grande competizione agonistica mondiale per atlete e atleti con disabilità intellettivo-relazionali. Nella prima giornata l'Italia conquista 15 medaglie, 6 nel canottaggio e 9 nel nuoto. Un grande esordio. Complimenti ragazzi e ragazze. Avanti così!", ha dichiarato il Presidente del CIP Luca Pancalli. 

“Giornata di gare su un campo che purtroppo non ci ha consentito di esprimerci al meglio nonostante gli sforzi dell’organizzazione - commenta Pierangelo Ariberti-. Qualche gara è stata disturbata dalla presenza massiccia di alghe e la barca non correva più. Siamo comunque contentissimi perché le medaglie sono arrivate, speravamo in qualcosina con il 4, però vedremo di rifarci domani sui 1000 metri. Una volta poi finite le gare in barca andremo nell’indoor dove comunque abbiamo degli atleti che possono ancora andare a medaglia, sicuramente domani saremo ancora protagonisti”.

Nel nuoto, presso l’impianto natatorio di Vichy, è di Kevin Casali la prima medaglia che arriva negli 800 stile libero II1. Per lui è bronzo. Nella categoria II2, Argento per Gianmaria Roncato nei 200 dorso e bronzo per Francesco Piccinini nella stessa gara. Argento e bronzo per Sabrina Chiappa nei 200 dorso e nei 100 rana e bronzo per Paolo Zaffaroni nei 100 rana. Nella stessa categoria arriva l’argento nella staffetta 4×100 mista con Gianmaria Roncato, Paolo Zaffaroni, Andrea Scotti e Francesco Piccinini. Nella categoria II3 argento per Matteo Falchi nei 100 rana e argento per Federico Minnai nei 50 farfalla.

Per il responsabile del nuoto Marco Peciarolo: “Emozioni e grandi prestazioni per il nuoto in questi Global Games in svolgimento a Vichy. Tante medaglie e tante bellissime performance che hanno evidenziato il grande valore degli atleti partecipanti a questa competizione e che hanno dato sicuramente il senso di una grande professionalità, grande preparazione e un impegno per raggiungere risultati importanti di fronte a una grande platea di atleti provenienti da tutto il mondo, sicuramente fortissimi. Tutte le medaglie conquistate hanno un valore particolare, proprio per le grandi prestazioni degli stessi atleti, vorrei però evidenziare, tra le medaglie vinte, tre medaglie in particolare: Kevin Casali 800 stile libero medaglia di bronzo e record italiano. Un trentenne cresciuto nel club Italia, convocato sin dalla giovane età ha sempre partecipato a tutti gli eventi dimostrando il suo valore e dimostrando attualmente che per alcuni grandi campioni l’età non conta. 30 anni e non sentirli. Un’altra medaglia importante è il bronzo di Federico Minnai, esordiente assoluto nella classe II3, che nei 50 farfalla ha conquistato un fantastico argento suggellando così questa sua prima giornata di gare da esordiente assoluto dandoci veramente una grande soddisfazione. Quest’anno per la prima volta il team Italia ha schierato anche la classe II2 degli Atleti con Sindrome di Down, tante medaglie conquistate dai nostri ragazzi, ma la staffetta 4×100 mista si è chiusa con un brillante argento. I nostri atleti sono stati protagonisti di un grandissimo recupero partendo dalla terza posizione e bruciando sul filo di lana gli avversari sono giunti al secondo posto, quindi grandi soddisfazioni che ci danno lo stimolo e la motivazione di andare avanti anche per le prossime giornate di gara“.

Martedì 6 giugno al via le gare di atletica leggera. Il commento del referento tecnico Mauro Ficerai: “Ok, ci siamo. E’ giunto il momento dell’inizio delle gare, il momento tanto atteso per tutti noi. I Global Games, sono la nostra Olimpiade per cui attendiamo questa manifestazione con trepidazione un po’ per tutto il quadriennio. Domani la prima giornata prevede la partecipazione di diverse gare, ci saranno delle le qualificazioni e poi nel pomeriggio soprattutto concorsi. Domani mattina avremo nel triathlon II2 Giannini e Orlando, e nelle qualificazioni dei 100m II1 avremo Bertolaso, Schimmenti e Di Maggio. Attesa per la qualificazione di Dieng nei 1500m che dovrà gestire un attimino le energie perché avrà un tour de force considerevole, pensando dovrà fare batterie e qualificazione di 1500m e poi degli 800m, quindi in quattro giorni quattro gare sono molte. Nelle batterie dei 100m avremo ancora Piacentini e Giannini e Zeni e Zendri per gli II2. La giornata si concluderà con i 10.000m uomini posizionata le 12:45, una scelta piuttosto discutibile per il caldo che si prospetta, e vedrà la partecipazione di Vallone e Colasuonno. Pomeriggio avremo nel peso Casadei, qualificazioni, e Masia alle ore 15:30. Ci saranno poi le qualificazioni di Masia nel disco e probabilmente la partecipazione ancora di Vallone nel nei 3000 siepi. Questa è una valutazione tecnica che faremo dopo la gara 10.000m perché dopo una prova così stressante dovremo valutare le condizioni dell’atleta. Per il resto siamo fiduciosi nella possibilità di ottenere bei risultati. La speranza è consistente, vediamo poi cosa verrà fuori“.

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

bg cerca struttura

Altre notizie

Pubblicato l'avviso per l'acquisto di ausili sportivi a uso gratuito per le p...

Pubblicato l'avviso per l'acquisto di ausili sportivi a uso gratuito per le persone con disabilità

Dal Comitato
Giovedì, 28 Settembre 2023
Il bando tiene conto anche degli obiettivi di inclusione e di riduzione dei fenomeni di marginalizzazione sociale attraverso la promozione dell’attività sportiva
Para-Awards 2023: Simone Barlaam miglior atleta per l'IPC

Para-Awards 2023: Simone Barlaam miglior atleta per l'IPC

Sport
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Il nuotatore azzurro ha vinto 6 medaglie d'oro ai Mondiali di Manchester. "Un onore incredibile"
Tiro a segno, Mondiali di Lima: oro per Cecagallina e Lazzaro

Tiro a segno, Mondiali di Lima: oro per Cecagallina e Lazzaro

Sport
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Gli azzurri hanno trionfato nel Mixed Team carabina ad aria compressa dai 10m, categoria R11
Para-Trap, Mondiali di Lima: 3 ori per l'Italia

Para-Trap, Mondiali di Lima: 3 ori per l'Italia

Sport
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Titoli iridati per Fedrigucci, Cormons e Nanni. Argento per Talamo

Notizie: vedi tutto »

Dal mondo paralimpico

Fisdir: ancora record per Casadei

Fisdir: ancora record per Casadei

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 02 Ottobre 2023
L'azzurro ha migliorato il record europeo nel giavellotto
Calcio a 5 B1: in Liguria la Final Four di Coppa Italia

Calcio a 5 B1: in Liguria la Final Four di Coppa Italia

Dal mondo paralimpico
Venerdì, 29 Settembre 2023
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre a Vallecrosia (Imperia), Crema, Novara, Sanremo e Firenze si contendono il prestigioso trofeo
Calcio amputati: a Fano si assegnano Coppa Italia e Supercoppa Italiana

Calcio amputati: a Fano si assegnano Coppa Italia e Supercoppa Italiana

Dal mondo paralimpico
Giovedì, 28 Settembre 2023
In campo Sporting Amp Football, Levante C. Multedo, Vicenza Calcio Amputati, Roma Calcio Amputati

Notizie: vedi tutto »

Aree tematiche

Ultime da

Scuola

Avviamento

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le i...

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le iscrizioni

Avviamento
Lunedì, 15 Maggio 2023
Le domande sono state posticipate solo per i partecipanti con disabilità fisica e visiva. Al completo i posti per i giovani con disabilità intellettiva e relazionale

Territorio

Onorificenze

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Onorificenze
Lunedì, 14 Novembre 2022
La cerimonia si è svolta a Roma, presso la palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico

Università

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Università
Martedì, 28 Febbraio 2023
Il Master è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Progetto Cip - Università

Ambasciatori

Chiara Coltri e Francesco Bettella ospiti della conferenza Padova e lo sport

Chiara Coltri e Francesco Bettella ospiti della conferenza Padova e lo sport

Ambasciatori
Martedì, 03 Ottobre 2023
L'appuntamento è in programma giovedì 12 ottobre 

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    Bacheca: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

    Partner

    Mappa

    X
    Torna su