Atletica: a Padova gli Assoluti si concludono con 5 record italiani

Record nel salto in lungo per Giuliana Chiara Filippi. Caironi e Maxcel si confermano primatisti italiani

  • Data: 28.05.23
  • Autore: FISPES
Atletica: a Padova gli Assoluti si concludono con 5 record italiani

Dettagli della notizia

Si concludono con 5 nuovi record italiani i Campionati Italiani Paralimpici Assoluti di Atletica Leggera 2023 di Padova.

Allo Stadio Colbachini tra gare e premiazioni si è consumata l’ultima giornata della kermesse organizzata dalla Fispes in collaborazione con Assindustria Sport.

Nel lungo, Martina Caironi (Fiamme Gialle) si prende con ampio margine il primo posto nel ranking mondiale stagionale T63 con un salto da 5.27. Superbo record italiano invece per Giuliana Chiara Filippi (Atletica Rotaliana) nella categoria T64, che con la misura di 4.33 si prende un primato nazionale che all’Italian Open di Jesolo le era sfuggito unicamente a causa del vento eccessivo ai fini dell’omologazione.  “Sono soddisfatta del risultato ottenuto e di aver fatto il record italiano. A Jesolo non era andata bene a causa del vento, mentre qua a Padova con le condizioni ottimali ho potuto gareggiare nel miglior modo possibile, anche se ho fatto diversi nulli. Ho festeggiato tanto e ora appuntamento alla prossima gara”.

Dopo la vittoria con primato nazionale nei 100 T38, Gian Marco Ballin (Riviera del Brenta) si ripete anche nei 200, tagliando la linea del traguardo in 27”55.

Nei 200 Manu Amo Maxcel T64 (Fiamme Azzurre) giunge al traguardo in 22.58 e si laurea campione italiano. Nella stessa batteria Davide Bartolo Morana T62 (Fiamme Gialle) chiude la sua gara con il tempo di 24.42, mentre al femminile la primatista mondiale T63 Ambra Sabatini (Fiamme Gialle) conclude la sua gara con 31.23

Record Italiano per Pierluigi Maggio (Tre Casali) nei 5000 metri T64, che ferma il cronometro a 19:30.93 e ritocca così il primato che già gli apparteneva. “C’è tanta emozione anche perché aver battuto tra un anno e l’altro il mio personale è motivo di grande soddisfazione. E’ stata una bella gara, su una pista fantastica come questa dello Stadio Colbachini di Padova. I miei prossimi obiettivi sono allenarmi sempre meglio per ottenere risultati ancora più importanti”.

Miglior prestazione italiana di sempre anche nella categoria T38, dove Andrea Verzelletti (Icaro Onlus) corre in 19:30.93. “Ho sofferto un po' il caldo ma sono contentissimo di aver ottenuto il record italiano nella mia disciplina. Ho gareggiato con le motivazioni giuste. Ora testa e cuore alla mia società. Valuteremo altre distanze, cercando sempre di migliorare le tempistiche”.

Primato nazionale negli 800 T20, con Carlotta Roccotelli (Riviera del Brenta) che corre la distanza in 2:40.34“Sono contenta sia per il record italiano sia per aver migliorato il mio personale. E’ stata una bella gara, un po' faticosa anche per il caldo, ma la cosa importante è stata l’essermi divertita e aver vinto”.

La campionessa di tutto per la categoria F11 Assunta Legnante (Anthropos) si aggiudica il titolo anche del disco, con un lancio da 35.22

Giuseppe Campoccio (Paralimpico Difesa) cala il tris aggiudicandosi anche il titolo italiano assoluto nel disco F33 con un lancio da 23.30.

L’F35 Nicky Russo (Atletica Virtus) si guadagna la medaglia d’oro nel peso proprio all’ultima lancio con 12.54.

Nel corso della mattinata hanno presenziato e portato il proprio saluto il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia (con una lettera), l’Assessore allo Sport del Comune di Padova Diego Bonavina e il Presidente di Assindustria Sport Roberto Gasparetto, ai quali il Presidente della Fispes Sandrino Porru ha voluto consegnare una targa di ringraziamento per la splendida accoglienza e collaborazione nella realizzazione della manifestazione che ha visto coinvolti 181 atleti di 53 società.

Le gare sono state trasmesse in diretta streaming sul canale Facebook di FISPES.

Foto @Massimo Bertolini

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

bg cerca struttura

Altre notizie

Taekwondo, Campionati del Mondo: Bossolo campione

Taekwondo, Campionati del Mondo: Bossolo campione

Sport
Domenica, 24 Settembre 2023
A Veracruz, in Messico, l'azzurro ha ottenuto il titolo iridato
Rugby in carrozzina, Europei Divisione C: Italia campione

Rugby in carrozzina, Europei Divisione C: Italia campione

Sport
Sabato, 23 Settembre 2023
Gli azzurri battono l'Austria e accedono alla Divisione B
Triathlon, Mondiali di Pontevedra: oro per Tarantello e Visaggi

Triathlon, Mondiali di Pontevedra: oro per Tarantello e Visaggi

Sport
Sabato, 23 Settembre 2023
Le azzurre hanno trionfato nella categoria PTVI
Rugby in carrozzina, Europei Divisione C: l'Italia si arrende all'Austria

Rugby in carrozzina, Europei Divisione C: l'Italia si arrende all'Austria

Sport
Venerdì, 22 Settembre 2023
A Lignano Sabbiadoro prima sconfitta per gli azzurri

Notizie: vedi tutto »

Dal mondo paralimpico

Tennis in carrozzina: al via la ventitreesima edizione del Sardinia Open Inte...

Tennis in carrozzina: al via la ventitreesima edizione del Sardinia Open International

Dal mondo paralimpico
Martedì, 26 Settembre 2023
Le gare in programma sui campi del Tennis club Alghero
Blind tennis, Campionati Italiani: titoli per Briglia, Pierri e Marini

Blind tennis, Campionati Italiani: titoli per Briglia, Pierri e Marini

Dal mondo paralimpico
Martedì, 26 Settembre 2023
L'evento si è svolto a Bologna
Judo, azzurri a Baku per il Grand Prix

Judo, azzurri a Baku per il Grand Prix

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 25 Settembre 2023
Le gare in programma martedì 26 e mercoledì 27 settembre
Nuoto in acque libere, World Para Swimming World Cup: tutti i risultati

Nuoto in acque libere, World Para Swimming World Cup: tutti i risultati

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 25 Settembre 2023
Le gare si sono svolte a San Teodoro, in Sardegna

Notizie: vedi tutto »

Aree tematiche

Ultime da

Scuola

Avviamento

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le i...

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le iscrizioni

Avviamento
Lunedì, 15 Maggio 2023
Le domande sono state posticipate solo per i partecipanti con disabilità fisica e visiva. Al completo i posti per i giovani con disabilità intellettiva e relazionale

Territorio

CICLISMO – Al via il primo Gran Premio Comune di Ronchis, campionato FVG su...

Onorificenze

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Onorificenze
Lunedì, 14 Novembre 2022
La cerimonia si è svolta a Roma, presso la palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico

Università

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Università
Martedì, 28 Febbraio 2023
Il Master è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Progetto Cip - Università

Ambasciatori

Alessandro Daldoss a Trento nell'ambito del progetto Coordiniamoci insieme, ...

Alessandro Daldoss a Trento nell'ambito del progetto "Coordiniamoci insieme, tutti, nessuno escluso!!!”

Ambasciatori
Lunedì, 05 Giugno 2023
Appuntamento mercoledì 7 giugno con gli studenti del Liceo Rosmini

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    Bacheca: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

    Partner

    Mappa

    X
    Torna su