Boccia: il bilancio del World Boccia di Pajulathi
Gli azzurri tornano dalla Finlandia con un argento e un bronzo

Dettagli della notizia
Il World Boccia Challenger di Pajulathi (Finlandia), evento di Alto Livello, regala all’Italia una medaglia di bronzo nella competizione individuale e un argento nella coppia, della categoria BC3. Due risultati importanti per la storia azzurra della Boccia Paralimpica.
L’ItalBoccia, agli ordini del ct Loreno Targa, del vice ct Maria Rita Cattani e del Capo Delegazione Vincenzo Santucci, è stata impegnata in Finlandia, dove grandi soddisfazioni sono arrivate nella categoria BC3. Lo scorso anno erano arrivate tre medaglie (argento e bronzo nella competizione individuale e argento nella coppia), mentre quest’anno i risultati più importanti sono stati conquistati da Garavaglia e la coppia Marchisio-Zendron. Il primo si è classificato al terzo posto, dopo aver superato la fase a gironi vincendo contro i padroni di casa della Finlandia (8-0) e il Portogallo (4-2). In semifinale l’azzurro è stato sconfitto dal belga Arno Van Praet per 4-2. Bella prova nella finale terzo e quarto posto dove Garavaglia ha superato il proprio compagno di nazionale Gabriele Zendron per 5-2. Nulla da fare, invece, per Giulia Marchisio che, nel girone eliminatorio della competizione individuale BC3 femminile, è stata sconfitta al tie break da Sally Kidson (Gran Bretagna) dopo il punteggio di 3-3 e dalla francese Mathilde Troude (6-4). Non è bastata la vittoria all’esordio della kermesse contro la ceca Marcela Cermakova (4-2). Nella prova a coppia BC3 Gabriele Zendron e Giulia Marchisio hanno ottenuto un secondo posto dopo le vittorie contro la Repubblica Ceca (6-2) e la brillante prova contro il Portogallo (3-2). Brutto ko, invece, contro la Francia (10-0).
“Due medaglie sono sempre importanti, è fondamentale ottenere il podio nelle grandi competizioni internazionali, anche in considerazione del rilevante impegno economico federale a livello internazionale. Abbiamo investito risorse economiche e umane, anche grazie al supporto di BMW Specialmente che da anni ci segue con attenzione e dedizione. Oggi abbiamo dimostrato la nostra crescita, ma occorre lavorare meglio per avvicinarci alla qualificazione per Los Angeles 2028” ha dichiarato il presidente della FIB, Marco Giunio De Sanctis.