Federico Mancarella in gara

Mancarella Federico

  • Specialità: 200 metri
  • Classe sportiva: KL2
  • Esordio: 2014
  • Data di nascita: 04 Settembre 1992
  • Regione di nascita: Emilia Romagna
  • Provincia di nascita: Bologna
  • Vive a: Bologna
  • Regione di residenza: Emilia Romagna

Biografia

“Sport vuol dire libertà, sfide e obiettivi sempre nuovi da raggiungere”. Affetto da spina bifida sin dalla nascita, inizia a praticare paracanoa un po’ per gioco e un po’ per caso. Le persone più importanti nel suo percorso sportivo? “I miei amici, la mia famiglia e gli allenatori del Canoa Club Bologna”. Del suo sport ama soprattutto la velocità: “Da buon sprinter, adoro l’adrenalina del vento in mezzo ai capelli”. Il suo idolo sportivo è Alessandro Del Piero: “Sono un tifoso juventino da sempre e Del Piero è stato per me una grande fonte di ispirazione”. Terminata l’attività vorrebbe continuare il suo impegno nel mondo paralimpico: “Mi piacerebbe collaborare con aziende al fine di supportare gli atleti a portare avanti il loro sogno”. Prima di una gara pensa solo al percorso fatto fino a quel momento: “L’unico obiettivo è quello di arrivare primi”. La medaglia ai Giochi l'ha dedicata al suo primo tifoso: "Mio nonno, che non c’è più”. Di quel bronzo ricorda: "Mi ricorderò per sempre non solo la medaglia che tengo davanti agli occhi tutti i giorni ma l’emozione indescrivibile di questa esperienza e l’adrenalina che mi ha tenuto sveglio in quei giorni.” La serie tv preferita? “In assoluto Breaking bad”. 

Palmares

Giochi Paralimpici

2020 Tokyo (JPN), 3° 200m; 2016 Rio (BRA), 5° 200m

Campionati Mondiali

2023 Duisburg (GER), 3° 200m; 2019 Szeged (HUN), 2° 200m

Campionati Europei

2023 Montemor O-Velho (POR), 1° 200m; 2022 Munich (GER), 1° 200m

bg cerca struttura

Altre notizie

Para-Awards 2023: Simone Barlaam miglior atleta per l'IPC

Para-Awards 2023: Simone Barlaam miglior atleta per l'IPC

Sport
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Il nuotatore azzurro ha vinto 6 medaglie d'oro ai Mondiali di Manchester. "Un onore incredibile"
Tiro a segno, Mondiali di Lima: oro per Cecagallina e Lazzaro

Tiro a segno, Mondiali di Lima: oro per Cecagallina e Lazzaro

Sport
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Gli azzurri hanno trionfato nel Mixed Team carabina ad aria compressa dai 10m, categoria R11
Para-Trap, Mondiali di Lima: 3 ori per l'Italia

Para-Trap, Mondiali di Lima: 3 ori per l'Italia

Sport
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Titoli iridati per Fedrigucci, Cormons e Nanni. Argento per Talamo
Judo, Grand Prix di Baku: argento per Camanni

Judo, Grand Prix di Baku: argento per Camanni

Sport
Mercoledì, 27 Settembre 2023
L'azzurro è secondo nella categoria J1 -73 kg

Notizie: vedi tutto »

Dal mondo paralimpico

Fisdir: ancora record per Casadei

Fisdir: ancora record per Casadei

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 02 Ottobre 2023
L'azzurro ha migliorato il record europeo nel giavellotto
Calcio a 5 B1: in Liguria la Final Four di Coppa Italia

Calcio a 5 B1: in Liguria la Final Four di Coppa Italia

Dal mondo paralimpico
Venerdì, 29 Settembre 2023
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre a Vallecrosia (Imperia), Crema, Novara, Sanremo e Firenze si contendono il prestigioso trofeo
Calcio amputati: a Fano si assegnano Coppa Italia e Supercoppa Italiana

Calcio amputati: a Fano si assegnano Coppa Italia e Supercoppa Italiana

Dal mondo paralimpico
Giovedì, 28 Settembre 2023
In campo Sporting Amp Football, Levante C. Multedo, Vicenza Calcio Amputati, Roma Calcio Amputati

Notizie: vedi tutto »

Aree tematiche

Ultime da

Scuola

Avviamento

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le i...

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le iscrizioni

Avviamento
Lunedì, 15 Maggio 2023
Le domande sono state posticipate solo per i partecipanti con disabilità fisica e visiva. Al completo i posti per i giovani con disabilità intellettiva e relazionale

Territorio

Onorificenze

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Onorificenze
Lunedì, 14 Novembre 2022
La cerimonia si è svolta a Roma, presso la palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico

Università

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Università
Martedì, 28 Febbraio 2023
Il Master è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Progetto Cip - Università

Ambasciatori

Chiara Coltri e Francesco Bettella ospiti della conferenza Padova e lo sport

Chiara Coltri e Francesco Bettella ospiti della conferenza Padova e lo sport

Ambasciatori
Martedì, 03 Ottobre 2023
L'appuntamento è in programma giovedì 12 ottobre 

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    Bacheca: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

    Partner

    Mappa

    X
    Torna su