Scherma, Coppa del Mondo: domani, a Pisa, al via le gare

Le gare, in programma al PalaCus, si svolgeranno dal 22 al 25 settembre

  • Categoria: Sport
  • Data: 21.09.22
  • Autore: FIS
Scherma, Coppa del Mondo: domani, a Pisa, al via le gare

Dettagli della notizia

Tutto pronto per la settima edizione della Coppa del Mondo Paralimpica “The Leaning Tower”, che inizierà domani e durerà fino a domenica 25 settembre al PalaCUS di Pisa. La rassegna, che rappresenta il primo appuntamento internazionale del calendario schermistico della stagione 2022/2023, è in realtà il recupero dell’edizione 2021 che fu rinviata lo scorso marzo a causa delle restrizioni anti-Covid sull’ingresso degli stranieri in Italia.

Saranno quattro i giorni di gare, che vedranno in pedana 137 atleti provenienti da tutto il mondo e 26 azzurri.

Si partirà domani, 22 settembre, con le prime quattro prove e una grande rappresentanza di atleti di casa. Nella spada maschile cat. A saranno in gara Matteo Betti, Matteo Dei Rossi, Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini e Paolo Lillu, mentre nella categoria B saranno Gianmarco Paolucci, Michele Massa, Davide Costi, Michele Vaglini, Matteo Addesso, Luigi Fioretti e Leonardo Rigo a difendere i colori italiani. La sciabola femminile cat. A vedrà al via Andreea Mogos, Loredana Trigilia, Sofia Brunati, Elisa Molteni e Veronica Martini, nella categoria B spazio a Rossana Pasquino e Roxana Diana Solomon.

Venerdì 23 sarà la giornata della sciabola maschile e del fioretto femminile. Tra gli sciabolatori nella categoria A ci saranno Edoardo Giordan, Alberto Morelli, Giuseppe Leoni, Paolo Lillu e Pietro Miele, mentre nella cat. B Gianmarco Paolucci. Tra le fiorettiste cat. A troveremo Andreea Mogos, Loredana Trigilia e Rebecca D’Agostino, nella cat. B Alessia Biagini.

Il fioretto maschile e la sciabola femminile chiuderanno sabato il programma delle prove individuali. Nel fioretto maschile cat. A per l’Italia tireranno Emanuele Lambertini, Matteo Betti, Alberto Morelli e Matteo Dei Rossi, nella cat. B Marco Cima, Michele Massa, Matteo Addesso e Leonardo Rigo. La spada femminile azzurra sarà rappresentata da Sofia Brunati, Veronica Martini e Rebecca D’Agostino, nella cat. B da Rossana Pasquino, Alessia Biagini, Michela Pierini e Roxana Diana Solomon.

Nell’ultima giornata andranno in scena le gare a squadre di fioretto maschile e spada femminile, oltre alla prova Open di sciabola. Per l’Italia comporranno il team dei fiorettisti Matteo Betti, Michele Massa, Marco Cima ed Emanuele Lambertini e tra le spadiste ci saranno Veronica Martini, Alessia Biagini, Rossana Pasquino e Sofia Brunati. Nella prova Open di sciabola toccherà invece a Rossana Pasquino, Andreea Mogos, Gianmarco Paolucci ed Edoardo Giordan.

A guidare gli azzurri saranno il Coordinatore del settore paralimpico Dino Meglio e i CT Marco Ciari per la sciabola, Francesco Martinelli per la spada e Simone Vanni per il fioretto. Nella delegazione italiana a Pisa, con il Consigliere federale Alberto Ancarani, ci saranno anche il medico Gianvito Rapisarda e i fisioterapisti Tiziano Preziosi Standoli e Giulia Talluri.

COPPA DEL MONDO SCHERMA PARALIMPICA - Pisa, 22-25 settembre 2022

PROGRAMMA GARE

Giovedì 22 settembre
Spada maschile cat. A (Matteo Betti, Matteo Dei Rossi, Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini, Paolo Lillu)
Sciabola femminile cat. B (Rossana Pasquino, Roxana Diana Solomon)
Spada maschile cat. B (Gianmarco Paolucci, Michele Massa, Davide Costi, Michele Vaglini, Matteo Addesso, Luigi Fioretti, Leonardo Rigo)
Sciabola femminile cat. A (Andreea Mogos, Loredana Trigilia, Sofia Brunati, Elisa Molteni, Veronica Martini)

Venerdì 23 settembre

Fioretto femminile cat. B (Alessia Biagini)
Sciabola maschile cat. A (Edoardo Giordan, Alberto Morelli, Giuseppe Leoni, Paolo Lillu, Pietro Miele)

Fioretto femminile cat. A (Andreea Mogos, Loredana Trigilia, Rebecca D’Agostino)

Sciabola maschile cat. B (Gianmarco Paolucci)

Sabato 24 settembre

Fioretto maschile cat. B (Marco Cima, Michele Massa, Matteo Addesso, Leonardo Rigo)
Spada femminile cat. A (Sofia Brunati, Veronica Martini, Rebecca D’Agostino)
Fioretto maschile cat. A (Emanuele Lambertini, Matteo Betti, Alberto Morelli, Matteo Dei Rossi)
Spada femminile cat. B (Rossana Pasquino, Alessia Biagini, Michela Pierini, Roxana Diana Solomon)

Domenica 25 settembre

Fioretto maschile a squadre (Matteo Betti, Michele Massa, Marco Cima, Emanuele Lambertini)

Spada femminile a squadre (Veronica Martini, Alessia Biagini, Rossana Pasquino, Sofia Brunati)

Sciabola open a squadre (Rossana Pasquino, Andreea Mogos, Gianmarco Paolucci, Edoardo Giordan)

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

bg cerca struttura

News

Pubblicato l'avviso per l'acquisto di ausili sportivi a uso gratuito per le p...

Pubblicato l'avviso per l'acquisto di ausili sportivi a uso gratuito per le persone con disabilità

Giovedì, 28 Settembre 2023

Il bando tiene conto anche degli obiettivi di inclusione e di riduzione dei fenomeni di marginalizzazione sociale attraverso la promozione dell’attività sportiva

Altre notizie

Para-Trap, Mondiali di Lima: Fabrizio Cormons guida la classifica PT2

Para-Trap, Mondiali di Lima: Fabrizio Cormons guida la classifica PT2

Sport
Martedì, 26 Settembre 2023
Bene anche gli altri azzurri in gara nelle categorie PT1 e PT3
Para Sport Awards 2023: Riccardo Vernole eletto miglior allenatore dall'IPC

Para Sport Awards 2023: Riccardo Vernole eletto miglior allenatore dall'IPC

Sport
Lunedì, 25 Settembre 2023
Il CT: "Un premio che voglio condividere con tutti gli allenatori che compongono lo staff tecnico della FINP"
Tiro a segno, Mondiali di Lima: argento per Gianluca Iacus

Tiro a segno, Mondiali di Lima: argento per Gianluca Iacus

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 25 Settembre 2023
L'azzurro è secondo nella carabina 10 metri a terra (R5 - Sh2). Quinta slot per l'Italia a Parigi 2024
Addio al Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

Addio al Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

Dal Comitato
Domenica, 24 Settembre 2023
Il cordoglio del Presidente del CIP Luca Pancalli, del Segretario Generale Juri Stara e dell'intero CIP

Notizie: vedi tutto »

Dal mondo paralimpico

Calcio a 5 B1: in Liguria la Final Four di Coppa Italia

Calcio a 5 B1: in Liguria la Final Four di Coppa Italia

Dal mondo paralimpico
Venerdì, 29 Settembre 2023
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre a Vallecrosia (Imperia), Crema, Novara, Sanremo e Firenze si contendono il prestigioso trofeo
Calcio amputati: a Fano si assegnano Coppa Italia e Supercoppa Italiana

Calcio amputati: a Fano si assegnano Coppa Italia e Supercoppa Italiana

Dal mondo paralimpico
Giovedì, 28 Settembre 2023
In campo Sporting Amp Football, Levante C. Multedo, Vicenza Calcio Amputati, Roma Calcio Amputati
Para ice hockey: anche cinque azzurri a Ostrava per la International Para Hoc...

Para ice hockey: anche cinque azzurri a Ostrava per la International Para Hockey Cup

Dal mondo paralimpico
Giovedì, 28 Settembre 2023
In campo Andreoni, Depaoli, Antochi, Enderle e Larch
Basket in carrozzina: RAI Documentari racconta la Nazionale FIPIC

Basket in carrozzina: RAI Documentari racconta la Nazionale FIPIC

Dal mondo paralimpico
Giovedì, 28 Settembre 2023
Venerdì 29 settembre al Terra di Siena Film Festival l’anteprima di “Tiro Libero – Basketball World Cup”, il docufilm sugli ultimi Campionati del Mondo

Notizie: vedi tutto »

Aree tematiche

Ultime da

Scuola

Avviamento

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le i...

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le iscrizioni

Avviamento
Lunedì, 15 Maggio 2023
Le domande sono state posticipate solo per i partecipanti con disabilità fisica e visiva. Al completo i posti per i giovani con disabilità intellettiva e relazionale

Territorio

Campionati italiani Fssi Badminton, l'Asd Css Genova conquista il tricolore

Campionati italiani Fssi Badminton, l'Asd Css Genova conquista il tricolore

Comitato Regionale Liguria
Domenica, 01 Ottobre 2023
Il vicepresidente del Comitato paralimpico della Liguria Dario Della Gatta: "Un risultato straordinario che dimostra il valore raggiunto dal movimento"

Onorificenze

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Onorificenze
Lunedì, 14 Novembre 2022
La cerimonia si è svolta a Roma, presso la palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico

Università

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Università
Martedì, 28 Febbraio 2023
Il Master è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Progetto Cip - Università

Ambasciatori

Alessandro Daldoss a Trento nell'ambito del progetto Coordiniamoci insieme, ...

Alessandro Daldoss a Trento nell'ambito del progetto "Coordiniamoci insieme, tutti, nessuno escluso!!!”

Ambasciatori
Lunedì, 05 Giugno 2023
Appuntamento mercoledì 7 giugno con gli studenti del Liceo Rosmini

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    Bacheca: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

    Partner

    Mappa

    X
    Torna su