Scuola

Mission

Le attività rivolte al mondo della scuola, universo nel quale quotidianamente i giovani formano la loro personalità e costruiscono il sistema dei valori, occupano un posto di primo piano nella definizione delle politiche del CIP, volte a promuovere, su tutto il territorio nazionale, la massima diffusione della cultura paralimpica e l’avvicinamento alla pratica sportiva di un numero sempre più elevato di giovani con disabilità.  

Per compiere la sua mission, il Comitato Italiano Paralimpico ha avviato, già a partire dal quadriennio 2013-2016, una stretta collaborazione con il MIUR, rafforzata a seguito del riconoscimento del CIP quale ente autonomo con personalità giuridica di diritto pubblico, che ha contribuito a far crescere la partecipazione dei ragazzi con disabilità su progetti e iniziative a livello territoriale e nazionale indirizzati alle Istituzioni Scolastiche, in piena condivisione con il mondo sportivo olimpico.

 

Attività

Per attuare e promuovere sempre più concretamente la cultura dell’inclusione nel segno dello sport, il CIP

  • partecipa con MI e Sport e Salute spa agli Organismi di coordinamento per la realizzazione e gestione delle attività motorie e sportive a scuola e collabora, per il massimo coinvolgimento degli alunni e degli studenti con disabilità, dai Campionati Studenteschi al progetto Scuola Attiva Kids, dal progetto Scuole Aperte allo Sport al programma di sperimentazione dedicato agli studenti-atleti di alto livello. Partecipa, altresì, alla procedura unificata di acquisizione e valutazione dei Progetti Nazionali che vengono proposti dagli organismi sportivi affiliati al CIP ed al CONI, per essere sviluppati all’interno delle istituzioni scolastiche.                       
  • favorisce iniziative formative ed informative orientate ad accrescere la conoscenza dello sport Paralimpico fra i laureati in scienze motorie e fra gli insegnanti, primi fra tutti quelli di educazione fisica, pietre miliari nel percorso di avvicinamento allo sport dei giovanissimi. 

Inoltre

  • incentiva lo svolgimento di attività di divulgazione della cultura paralimpica e di orientamento ed avviamento allo sport paralimpico di alunni e studenti frequentanti gli istituti di istruzione primaria e secondaria, attraverso percorsi condivisi con i singoli istituti scolastici che, nel quadro delle autonomie scolastiche e tenendo conto dello specifico contesto di riferimento, siano interessati a collaborare per arricchire la crescita culturale e la formazione dei propri iscritti attraverso progetti che favoriscano la piena inclusione e l’ampliamento delle opportunità di apprendimento e sviluppo della personalità tramite l’attività paralimpica.
  • promuove il raccordo fra la scuola e le realtà sportive sul territoriosostenendo l’associazionismo sportivo attraverso l’assegnazione di contributi su progetti.  

           Le attività si svolgono sia

           che 

La giunta ha deliberato di integrare le risorse destinate al progetto, pari a E 150.000, impegnando l’ulteriore importo di € 50.000 per l’anno 2023. L’importo totale destinato al progetto, per l’anno scolastico 2022-2023 è pari a 200.000 euro;


bg cerca struttura

Altre notizie

Sitting volley: Pisa è campione d'Italia tra le donne, Nola trionfa in campo...

Sitting volley: Pisa è campione d'Italia tra le donne, Nola trionfa in campo maschile

Sport
Lunedì, 05 Giugno 2023
Sesto Scudetto consecutivo per la formazione toscana, quarto per quella campana
Para ice hockey, Mondiali Gruppo A: l'Italia chiude al sesto posto

Para ice hockey, Mondiali Gruppo A: l'Italia chiude al sesto posto

Sport
Domenica, 04 Giugno 2023
A Moose Jaw, in Canada, azzurri sconfitti ai rigori dalla Corea del Sud nella sfida valida per il 5° e 6° posto
Calcio a 7 CP, Europei di Oristano: seconda sconfitta per l'Italia

Calcio a 7 CP, Europei di Oristano: seconda sconfitta per l'Italia

Sport
Domenica, 04 Giugno 2023
Nel secondo match del torneo, azzurri sconfitti 11-0 dall'Inghilterra 
Paratriathlon: due medaglie, per l'Italia, agli Europe Championships di Madrid

Paratriathlon: due medaglie, per l'Italia, agli Europe Championships di Madrid

Sport
Sabato, 03 Giugno 2023
Bronzo per Tarantello e Visaggi nella PTVI e per Valori nella PTS2

Notizie: vedi tutto »

Dal mondo paralimpico

Equitazione, CPEDI3* Stadl-Paura: il team Italia di Paradressage vince la Tea...

Equitazione, CPEDI3* Stadl-Paura: il team Italia di Paradressage vince la Team Competition

Dal mondo paralimpico
Martedì, 06 Giugno 2023
Primo gradino del podio per Semperboni, Morganti, Salvadè e Sileoni 
Sitting volley: sorteggiati i gironi della fase finale del Campionato italian...

Sitting volley: sorteggiati i gironi della fase finale del Campionato italiano Maschile e Femminile

Dal mondo paralimpico
Giovedì, 01 Giugno 2023
Il sorteggio si è svolto a Roma mercoledì 31 maggio
Basket in carrozzina, Mondiali 2023: azzurri in ritiro a Cassino

Basket in carrozzina, Mondiali 2023: azzurri in ritiro a Cassino

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 29 Maggio 2023
Appuntamento da domenica 28 maggio a lunedì 5 giugno

Notizie: vedi tutto »

Aree tematiche

Ultime da

Scuola

Il movimento paralimpico e la scuola –  4^ edizione

“Il movimento paralimpico e la scuola” – 4^ edizione

Scuola
Lunedì, 08 Maggio 2023
Corso di aggiornamento per docenti, riconosciuto dal MI su Piattaforma S.O.F.I.A. anno scolastico 2022/2023

Avviamento

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le i...

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le iscrizioni

Avviamento
Lunedì, 15 Maggio 2023
Le domande sono state posticipate solo per i partecipanti con disabilità fisica e visiva. Al completo i posti per i giovani con disabilità intellettiva e relazionale

Territorio

Onorificenze

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Onorificenze
Lunedì, 14 Novembre 2022
La cerimonia si è svolta a Roma, presso la palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico

Università

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Università
Martedì, 28 Febbraio 2023
Il Master è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Progetto Cip - Università

Ambasciatori

Alessandro Daldoss a Trento nell'ambito del progetto Coordiniamoci insieme, ...

Alessandro Daldoss a Trento nell'ambito del progetto "Coordiniamoci insieme, tutti, nessuno escluso!!!”

Ambasciatori
Lunedì, 05 Giugno 2023
Appuntamento mercoledì 7 giugno con gli studenti del Liceo Rosmini

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    Bacheca: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

    Partner

    Mappa

    X
    Torna su