Centro di preparazione paralimpica

Scheda di dettaglio

Struttura esterna
  • Indirizzo: Via delle Tre Fontane 25/27/29 – 00144 Roma (RM)
  • Telefono: +39 06 83531212 / +39 06 83531213 / +39 06 83531211
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il “Centro di Preparazione Paralimpica” di via delle Tre Fontane a Roma è il primo progetto polifunzionale sul territorio nazionale dedicato specificatamente alla pratica e alla promozione delle discipline sportive per la popolazione con disabilità fisica intellettivo-relazionale e sensoriale. La struttura, realizzata su un’area di 7 ettari, di proprietà in parte di Roma Capitale e in parte di Eur S.p.A è stata attrezzata per favorire l’attività sportiva, amatoriale e agonistica, delle persone disabili e non.

Nel Centro di Preparazione Paralimpica sarà possibile praticare diverse discipline sportive fra cui tennis, torball, goalball, calcio e calcio a cinque, nuoto, scherma, atletica, tennis tavolo, danza moderna. Ad oggi sono stati realizzati la piscina, il fabbricato con gli uffici e gli spogliatoi, l’area ristoro, la pista di atletica, il campo di calcio a 11, i campi da tennis e quelli per il calcio a 5. Sono stati completati anche i parcheggi ed è stata sistemata l’area esterna a verde. L’intero progetto prevede anche la realizzazione di un palazzetto polifunzionale e una foresteria per avviare un percorso di welfare attivo con l’obiettivo di ospitare una sorta di fase 2 del percorso riabilitativo. Il completamento di questo secondo lotto sarà possibile anche grazie a uno stanziamento di 6,5 milioni di euro da parte del CIPE.

Si tratta di un modello progettuale unico nel suo genere per la sua completa accessibilità sia a livello di attività sportive che come percorsi interni all’impianto, anche per quanto riguarda le strutture non sportive (area ristoro, uffici e spogliatoi). Il Centro di Preparazione Paralimpica sarà aperto e ospiterà anche manifestazioni, eventi sportivi, stage e tirocini per tutti gli studenti delle scuole e degli istituti universitari convenzionati con il Comitato Paralimpico, sia a livello nazionale che con le sue articolazioni regionali, con le Federazioni Sportive Nazionali e le Federazioni Sportive Paralimpiche, al fine di ricercare una più completa integrazione fra persone disabili e normodotate.

Immagini della notizia

Struttura esterna
Struttura esterna
Struttura esterna
Struttura esterna

Mappa

bg cerca struttura

Altre notizie

Tiro con l'arco: assegnati i titoli italiani assoluti

Tiro con l'arco: assegnati i titoli italiani assoluti

Sport
Domenica, 28 Maggio 2023
A Firenze festeggiano Pellizzari e Tonon nel W1, Virgilio e Bonacina nel compound, Mijno e Travisani nel ricurvo
Atletica: a Padova gli Assoluti si concludono con 5 record italiani

Atletica: a Padova gli Assoluti si concludono con 5 record italiani


Domenica, 28 Maggio 2023
Record nel salto in lungo per Giuliana Chiara Filippi. Caironi e Maxcel si confermano primatisti italiani
Torball: Bolzano conquista la Coppa Italia

Torball: Bolzano conquista la Coppa Italia

Sport
Domenica, 28 Maggio 2023
La formazione altoatesina ha superato in finale la Omero Bergamo
Atletica: gli Assoluti di Padova si aprono con 7 nuovi record italiani

Atletica: gli Assoluti di Padova si aprono con 7 nuovi record italiani

Sport
Sabato, 27 Maggio 2023
Primati italiani per Campoccio, Bagaini, Zani, Pangher, Di Maggio, Ballin e Caldarera

Notizie: vedi tutto »

Dal mondo paralimpico

Basket in carrozzina, Mondiali 2023: azzurri in ritiro a Cassino

Basket in carrozzina, Mondiali 2023: azzurri in ritiro a Cassino

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 29 Maggio 2023
Appuntamento da domenica 28 maggio a lunedì 5 giugno
Bocce Fisdir: alla Sorriso Riviera lo scudetto a squadre

Bocce Fisdir: alla Sorriso Riviera lo scudetto a squadre

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 29 Maggio 2023
Le gare si sono svolte al Centro Tecnico Federale di Roma 
Pallanuoto: terminato il girone di ritorno centro-sud

Pallanuoto: terminato il girone di ritorno centro-sud

Dal mondo paralimpico
Giovedì, 25 Maggio 2023
Il referente tecnico Salvatore Figuccio: "Aspettative confermate"    

Notizie: vedi tutto »

Aree tematiche

Ultime da

Scuola

Il movimento paralimpico e la scuola –  4^ edizione

“Il movimento paralimpico e la scuola” – 4^ edizione

Scuola
Lunedì, 08 Maggio 2023
Corso di aggiornamento per docenti, riconosciuto dal MI su Piattaforma S.O.F.I.A. anno scolastico 2022/2023

Avviamento

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le i...

Campus di Avviamento allo Sport Paralimpico: prorogate al 21 maggio 2023 le iscrizioni

Avviamento
Lunedì, 15 Maggio 2023
Le domande sono state posticipate solo per i partecipanti con disabilità fisica e visiva. Al completo i posti per i giovani con disabilità intellettiva e relazionale

Territorio

Carlotta Gilli: dalle difficoltà nella malattia alle vittorie nel nuoto e ne...

Carlotta Gilli: dalle difficoltà nella malattia alle vittorie nel nuoto e nella vita

Comitato Regionale Piemonte
Mercoledì, 31 Maggio 2023
La nostra atleta ha presentato il suo libro al Salone del Libro di Torino

Onorificenze

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Onorificenze
Lunedì, 14 Novembre 2022
La cerimonia si è svolta a Roma, presso la palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico

Università

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Università
Martedì, 28 Febbraio 2023
Il Master è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Progetto Cip - Università

Ambasciatori

Vittorio Podestà incontra gli studenti genovesi

Vittorio Podestà incontra gli studenti genovesi

Ambasciatori
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Vittorio Podestà, campione di handbike, sarà mercoledì 31 maggio a Genova per incontrare gli studenti Istituto Comprensivo Statale Quarto

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    Bacheca: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

    Partner

    Mappa

    X
    Torna su