Sci alpino, Mondiali di Espot: nello Slalom, oro per Bertagnolli/Ravelli nella Vision Impaired, argento per De Silvestro nella Sitting

L'ultima giornata regala all'Italia altre due medaglie. Pancalli: "Risultati che sono andati oltre le aspettative e che ci fanno guardare a Milano-Cortina con maggiore ottimismo"

  • Data: 29.01.23
Sci alpino, Mondiali di Espot: nello Slalom, oro per Bertagnolli/Ravelli nell...

Dettagli della notizia

Si chiudono con una medaglia d'oro e una d'argento, per l'Italia, i Campionati Mondiali di sci alpino paralimpico. Sulle nevi spagnole di Espot, Giacomo Bertagnolli e la sua guida Andrea Ravelli hanno dominato lo Slalom maschile di categoria Vision Impaired, mentre Renè De Silvestro ha conquistato l'argento nella Sitting maschile

La prima medaglia, in ordine di tempo, porta la firma di Giacomo Bertagnolli e Andrea Ravelli. Primi al termine della prima manche, i due azzurri hanno trionfato anche nella seconda, chiudendo le due run con un tempo complessivo di 1:35.38. Alle spalle degli italiani si sono piazzati i britannici Neil Simpson e Rob Poth (1:37.06) e i coreani Mingyu Hwang e Sanghyun Jung (1:58.81). Per Bertagnolli e Ravelli si tratta del secondo oro a questi Mondiali dopo quello vinto nel Gigante. Per loro anche l'argento in Combinata e il bronzo in Super G

La seconda medaglia è arrivata da Renè De Silvestro nella Sitting maschile. Il veneto ha sciato in 1:40.06, 2.36 più lento del trionfatore della gara e degli interi Mondiali, il norvegese Jesper Pedersen. Terzo posto per il giapponese Taiki Morii (1:44.42). 

Nella Vision Impaired femminile, quinto tempo per Chiara Mazzel e la sua guida Fabrizio Casal, che hanno fermato il tempo sul 1:55.84. Oro e argento alle austriache nonché sorelle Veronika Aigner (guida Eisabeth Aigner) e Barbara Aigner (guida Klara Sykora), che hanno chiuso rispettivamente in 1:46.83 e 1:50.15. Terzo gradino del podio per la britannicha Menna Fitzpatrich (guida Katie Guest), che ha sciato in 1:52.28. Uscite nel corso della prima manche le altre italiane in gara, Martina Vozza e la sua guida Ylenia Sabidussi

Nella Standing maschile, decimo posto per Davide Bendotti, che ha fermato il crono delle due run sul 1:54.01. Fuori nella prima manche Federico Pelizzari. Podio tutto francese, con l'oro di Arthur Bauchet (1:38.91), l'argento di Jordan Broisin (1:46.96) e il bronzo di Oscar Burnham (1:48.03). 

Con i risultati ottenuti nell'ultima giornata, gli azzurri dello sci alpino raggiungono quota 12 medaglie (5 ori, 5 argenti, 2 bronzi). 

"Siamo orgogliosi dei nostri campioni azzurri che hanno portato in alto il nome dell'Italia conquistando ben 12 medaglie di cui 5 d'oro ai Mondiali di sci alpino paralimpico e due medaglie d’oro ai Mondiali di sci nordico. Dopo l'ottima Paralimpiade di Pechino, le due competizioni iridate degli sport invernali hanno confermato la crescita di questo gruppo giovanissimo e competitivo. Risultati che sono andati oltre le aspettative e che ci fanno guardare a Milano-Cortina con maggiore ottimismo”. È quanto dichiara Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.
“Voglio complimentarmi con tutte le atlete e gli atleti del gruppo azzurro e sottolineare le grandi prestazioni di Chiara Mazzel e Fabrizio Casal, Giuseppe Romele, Giacomo Bertagnolli e Andrea Ravelli, Renè De SilvestroMartina Vozza e Ylenia Sabidussi, Federico Pelizzari. Un successo che merita il plauso di tutta l'Italia sportiva. Complimenti anche a Paolo Tavian, presidente della FISIP alla sua prima prova iridata in questo ruolo, e a tutta la Federazione. Traguardi come questi non sono mai casuali ma frutto dell'impegno, della programmazione e del lavoro quotidiano", ha aggiunto Pancalli.

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Altre notizie

Sci nordico: in archivio i Campionati Italiani

Sci nordico: in archivio i Campionati Italiani

Sport
Martedì, 21 Marzo 2023
Le gare si sono svolte al Centro Fondo Armentarola
Campus di Avviamento agli Sport Paralimpici: dal 19 al 23 marzo appuntamento ...

Campus di Avviamento agli Sport Paralimpici: dal 19 al 23 marzo appuntamento al Passo del Tonale

Dal Comitato
Domenica, 19 Marzo 2023
Quindici le bambine e i bambini con disabilità intellettivo-relazionale presenti
Scherma, Coppa del Mondo di Pisa: bronzo per la squadra open di fioretto

Scherma, Coppa del Mondo di Pisa: bronzo per la squadra open di fioretto

Sport
Domenica, 19 Marzo 2023
Nove le medaglie complessive vinte dagli schermitori azzurri
Paraduathlon, Campionati Europei di Caorle: l'Italia conquista 10 medaglie

Paraduathlon, Campionati Europei di Caorle: l'Italia conquista 10 medaglie

Sport
Domenica, 19 Marzo 2023
Nella massima rassegna continentale, gli azzurri portano a casa 6 ori, 3 argenti e 1 bronzo

Notizie: vedi tutto »

Dal mondo paralimpico

Baseball per ciechi: nessuna sorpresa nel primo turno del Campionato Italiano

Baseball per ciechi: nessuna sorpresa nel primo turno del Campionato Italiano

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 27 Marzo 2023
In fuga le squadre semifinaliste del campionato scorso
Pararowing: festa a Piediluco con la prima gara nazionale

Pararowing: festa a Piediluco con la prima gara nazionale

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 27 Marzo 2023
Sul lago umbro si è svolta la prima tappa dell’Italian Pararowing League
Scacchi, 4° Torneo Promozionale: il punto dopo il quarto turno

Scacchi, 4° Torneo Promozionale: il punto dopo il quarto turno

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 27 Marzo 2023
Dopo il quarto turno di gare, in vetta Michele Colangelo
Torball Serie B: Ciociaria scatta in testa davanti a Bolzano femminile e Berg...

Torball Serie B: Ciociaria scatta in testa davanti a Bolzano femminile e Bergamo C

Dal mondo paralimpico
Lunedì, 27 Marzo 2023
Le prime due giornata si sono svolte a Bergamo

Notizie: vedi tutto »

Aree tematiche

Ultime da

Scuola

Progetto Nazionale per lo sport paralimpico a scuola. Deliberato il riconosci...

Progetto Nazionale per lo sport paralimpico a scuola. Deliberato il riconoscimento di contributi straordinari agli Istituti Scolastici per il 2023

Scuola
Giovedì, 09 Marzo 2023
I contributi potranno essere assegnati fino all’esaurimento del fondo stanziato

Avviamento

Territorio

PREMIATE a Tarvisio Martina Vozza e Ylenia Sabidussi in vetta al Mondo nel Su...

PREMIATE a Tarvisio Martina Vozza e Ylenia Sabidussi in vetta al Mondo nel Super G

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Lunedì, 27 Marzo 2023
Lo storico risultato è stato bollato proprio nella città friulana

Onorificenze

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Consegnati i Collari d'Oro 2022

Onorificenze
Lunedì, 14 Novembre 2022
La cerimonia si è svolta a Roma, presso la palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico

Università

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Master in Management dello sport e delle attività motorie

Università
Martedì, 28 Febbraio 2023
Il Master è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Progetto Cip - Università

Ambasciatori

Il racconto di Francesco Bocciardo dopo l'incontro di

Il racconto di Francesco Bocciardo dopo l'incontro di

Ambasciatori
Venerdì, 24 Marzo 2023
"Una giornata emozionante"

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    Bacheca: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

    Partner

    Mappa

    X
    Torna su