Presidenza del Consiglio dei Ministri
Seguici su: Facebook Twitter Instagram Youtube Webmail
Costituita nel 1985 e riconosciuta dal CIP nel 2016, la Federazione Italiana Badminton rappresenta lo sport del Badminton in Italia. La FIBa...
Il baseball giocato da ciechi è stato ideato nel 1992 ed è stato riconosciuto dal CIP nel 2018. Possono partecipare a questo sport tutte le...
La Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina (FIPIC), riconosciuta dal CIP dal 2010, gestisce, a livello promozionale ed agonistico, la...
È dal 2019 che il settore paralimpico è stato inserito nella Federazione Italiana Biliardo Sportivo. Un lungo percorso di promozione e di...
Il Blind Tennis è una disciplina che può essere praticata all'interno delle attività gestite dalla FISPIC, la Federazione Italiana Sport...
Il Parabob è praticato da persone con una disabilità fisica. La FISIP Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici è la Federazione di...
La FIB, Federazione italiana bocce, riconosciuta dal CIP, si occupa delle discipline delle bocce per atleti fisici e intellettivi relazionali,...
Bronzo per Tarantello e Visaggi nella PTVI e per Valori nella PTS2
Notizie: vedi tutto »
La XVII edizione dei Giochi Paralimpici 2024 si terrà a Parigi, dal 28 agosto all’8 settembre
Da quest’anno il concorso è aperto anche ai campioni paralimpici
Iscrizione per gli Operatori Economici interessati all'Albo Fornitori e professionisti on line del CIP
Dal 15 settembre 2022 sarà possibile inviare le domande
Invito pubblico a manifestare interesse per i componenti del Collegio di Garanzia dello sport paralimpico
Documenti per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse per l’uso degli impianti del CPP
Bacheca: vedi tutto »
Atleti: vedi tutto »
Atti: vedi tutto »
Photogallery: vedi tutto » Videogallery: vedi tutto »